Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

E poi vi chiedete da dove viene questo entusiasmo per il governo Conte?

Dalla Fiom di Landini ai quotidiani della borghesia (e della Fiat), si registra un bel clima frizzantino favorevole a Pd, M5s, Ue. Gatta ci cova

Luigi Amicone
21/05/2020 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
John Elkann

L’epopea della fase 2 / 1

Fuori dal torpore, finita il 18 maggio la fetecchiosa quarantena, inizia l’epopea della fase 2. Cosa c’è nell’aria che rende tutti innamorati di un governo nato per caso e di un presidente del Consiglio simbolo di un casino? Tutti parlano di un tracollo della opposizione. Eppure, anche a considerare gli ultimi sondaggi della non sospetta di non simpatizzare a sinistra Swg, la Lega resta il primo partito con almeno sette punti avanti al Pd. E l’opposizione unita resta avanti alla sinistra unita più Grillo di oltre cinque punti. Eppure è vero, bisogna riconoscerlo, un certo clima frizzantino sta facendo di Conte un vero presunto statista. E soprattutto del Pd, un vero presunto partito Stato. Vaticano compreso.

Come mai? Come mai non vedi in giro scaldarsi per il tracollo della libertà di educazione neanche i capi di associazioni e movimenti cattolici non sindacalmente legati alla scuola paritaria? E a parte il caso del don Villa in versione finlandese (Finlandia numero uno Oce dei sistemi di istruzione grazie al mix 4 per cento di scuole dello Stato e 96 per cento di scuole non statali), avete per caso visto in giro – proprio adesso che piacciono tantissimo allo scrittore Sandro Veronesi – leader e media cattolici innalzare non diciamo barricate ma anche solo una catenina di whatsapp, l’invito a un rosario collettivo, una prece segreta o magari in differita, allo scopo di illuminare le menti dei nostri illustrissimi governanti?

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023

Insomma, dopo che gli Agnelli si sono comprati tutti i giornali (o quasi tutti). Dopo che la Merkel ha dato i numeri vendendosi per oro colato la notizia che l’Europa regalerà all’Italia 100 miliardi. Dopo che Landini era la Fiom-Cgil ed è diventato l’acronimo di Lamberto Dini. Di colpo l’Italia è entrata nella fase 2 di un futuro radioso pieno di “lavoro per nessuno, reddito per tutti”.

Salvini boccheggia attaccato ai migranti. La Meloni ha il fiatone appeso alla casbah della Tiburtina. E anche Berlusconi, nel suo piccolo, è tentato dalla presidenza di Bermuda. Sono giorni di notizie da patrioti che hanno tra le mani la potenza di fuoco di un due di picche quando la briscola è cuori. Per dirla con quel simpatico birbaccione di Mattia Feltri, neo direttore dell’Huffington Post, altro prodotto di casa Agnelli, «il bazooka disarma i sovranisti». 

Volete sapere se il governo durerà? Ovvio che durerà. Attualmente ha praticamente tutto il coronavirus di giornali dalla sua. Non parliamo di sindacati e di insigni uomini di Chiesa. In cima a tutti la Cgil del Landini di cui abbiamo detto sopra. Un puro e duro nel senso della funzione che ebbe Dini quando, ribaltato il Berlusconi I, andò al governo con Bertinotti. Adesso la Fiom-Cgil è l’ambasciata degli Agnelli a Roma. Quanto agli insigni uomini di Chiesa, spicca il cardinale di Bologna. Che già in tempi non sospetti, alle regionali di gennaio, indicò apertamente ai fedeli la via del collateralismo al Pd piuttosto che il voto al diavolo sovranista.

Ma per tornare agli insufflatori del clima frizzantino, a pensarci bene, nel mondo degli autorevoli e della gente che piace, tra i filogovernativi ci sono solo Corriere della Sera, La7 e poco altro che non sia proprietà dell’impresa automobilistica che ha sede legale a Amsterdam, domicilio fiscale a Londra e fabbriche da finanziare con le tasse degli italiani in Italia. Detto altrimenti, oltre a fare auto, tra le altre cose gli Agnelli possiedono The Economist nel domicilio fiscale di Fca (Londra). E a Amsterdam, sede legale di Fca, ha sede principale la holding Exor, finanziaria degli Agnelli, i quali oltre alla Stampa di Torino e al Secolo di Genova hanno recentemente acquisito l’intero patrimonio di testate giornalistiche, nazionali e locali, del gruppo Repubblica-Espresso (Gedi).

Pensate un po’ che al controllo degli Agnelli di Torino sfugge la tv e il giornale del torinista Urbano Cairo. Cioè quel Corriere dei Sandro Veronesi e del vicedirettore Antonio Polito, tanto per dire due entusiasti della “vitalità” del mondo cattolico attuale, che ha messo l’aureola a Beppe Sala perché laicamente è salito laico laico sulla cima del Duomo di Milano. E con laicità ha intonato alla Madonnina una preghierina di notevole dignità laica. Dunque, eccetto il Corriere della Sera che è fissato col beato sindaco Pd di Milano, tutto il resto (compresa un pochino Mediaset di cui, neanche a dirlo, i giornali di Agnelli narrano i grandi sforzi di Gianni Letta per portare Berlusconi sotto il glande omblello cinese del Pd e della sua luota di scolta a 5 stelle) tutto o quasi tutto il mondo dei media (eccetto la riprovevole triade dei giornalacci di destra) fa capo al governo Conte come il Cln faceva capo all’Anpi, nel senso dei dollari del segretario di Stato americano George Marshall autore del famoso piano economico postbellico di rinascita del nostro Belpaese.

Ora, per quanto riguarda l’Italia sappiamo ad oggi con certezza che Angela Merkel e Emmanuel Macron ci hanno fatto una promessa assolutamente conturbante e assolutamente data per sicura – per adesso – dalla quasi totalità dei media italiani. Ci hanno promesso 100 miliardi e non solo. Hanno promesso di dare all’Italia 100 miliardi a fondo perduto. Ok, ci sono quattro paesi pirla che nicchiano. Ma è fatta. Incredibile. Non più di una settimana fa ce ne avrebbero offerti 39 del Mes. E da restituire con interessi salati. Adesso, quattro pirla a parte, sembra che Francia e Germania stiano facendo a gara per chi si dimostra più generoso con l’Italia.

Gatta ci cova. E pure a me – che non sono l’uccellino Titti – adesso che ci penso mi è sembrato di vedere un gatto. Dalla Gazzetta dello Sport agli house organ della triplice sindacale, e naturalmente passando per tutte o quasi tutte le testate nazionali ormai nell’area di possedimento della Fca-Fiat degli Agnelli, si sostiene la notevole operazione imprenditoriale che bisogna sapere le lingue e aver studiato in Bocconi del prestito di 6,3 miliardi chiesti da Agnelli-Fca allo Stato. E con garanzia dello Stato. Perbacco. E poi vi chiedete da dove viene questa ondata di entusiasmo per il governo Conte? La certezza che l’Europa sta per regalarci 100 miliardi? Questo clima frizzantino e fiducioso nel bazooka che ci renderà tutti ricchi, felici e juventini?

Foto Ansa

Tags: agnellichiesa cattolicaCoronavirusfase 2Fcagedigiuseppe contelockdownLuigi Amiconequarantenarepubblicasandro veronesiscuola paritariaScuole Paritarie
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023

Bonus e superbonus. L’errore dei conti di Conte

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Un palazzo in fase di ristrutturazione della facciata nel quartiere Santa Lucia a Napoli 20 febbraio 2023 (Ansa)

Rimettere ordine nella giungla del superbonus

21 Febbraio 2023
Giuseppe Conte

Conte vada in vacanza dove gli pare, ma non faccia più prediche sulla “casta”

30 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist