Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Asad Shah ha mancato di rispetto a Maometto, per questo l’ho ucciso»

Tanveer Ahmed, sunnita, ha confessato di aver ucciso il negoziante di Glasgow, il musulmano ahmadi che augurava "buona Pasqua"

Leone Grotti
08/04/2016 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

asad-shah

Il sospetto è diventato conferma. L’assassinio di Asad Shah, 40 anni, musulmano proprietario di un piccolo negozio a Glasgow, Scozia, non è stata una reazione islamofoba di qualche estremista di destra agli attentati di Bruxelles, ma il frutto di odio religioso. Odio religioso islamico.

«L’HO UCCISO PER UN MOTIVO». Il 26 marzo, secondo testimoni oculari, Tanveer Ahmed è entrato nel negozio di Shah e ha discusso con lui animatamente. Poi l’ha accoltellato, calpestato e si è seduto sopra di lui ridendo. Quando il fratello di Shah l’ha scoperto, si è dovuto contendere il corpo con l’assassino a forza, mentre questo continuava a colpirlo. Ahmed è stato subito arrestato, ma solo mercoledì 6 aprile ha confessato attraverso il suo avvocato. «L’ho ucciso per un solo motivo», sono le sue esatte parole riportate dal legale, «e per nessun’altra ragione: Asad Shah ha mancato di rispetto al messaggero dell’islam, il profeta Maometto, sia pace su di lui. Shah pretendeva di essere un profeta».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

ISLAM E AHMADI. Questa dichiarazione sarebbe facile da comprendere se ci trovassimo in Pakistan, ma poiché tutto avviene in Gran Bretagna ha dell’incredibile. Shah apparteneva alla comunità ahmadi, una setta minoritaria dell’islam nata in India, che considera Mirza Ghulam Ahmad (morto nel 1908) come profeta venuto dopo Maometto e incaricato di concludere la sua missione da Allah. La setta, che con 10-20 milioni circa di aderenti costituisce a malapena l’1 per cento dell’islam, è diffusa soprattutto in Pakistan, dove è considerata blasfema dalla maggioranza sunnita, che la perseguita costantemente e ferocemente.

BRADFORDISTAN. A quanto pare, gli ahmadi non sono al sicuro neanche in Gran Bretagna. L’assassino, Ahmed, proviene da Bradford e ha percorso circa 300 chilometri per uccidere Shah. Bradford è la città inglese dove i musulmani, praticamente tutti sunniti, costituiscono oltre il 25 per cento della popolazione con circa 132 mila fedeli provenienti dal Pakistan. Non a caso la città è soprannominata Bradfordistan ed è il luogo dove si è svolta l’incredibile epopea della famiglia di Nissar Hussain, cristiano pakistano convertitosi dall’islam e per questo perseguitato da 15 anni e quasi ucciso nel 2015 dai suoi ex amici musulmani.

«BUONA PASQUA AI CRISTIANI». Perché, sui 25 mila ahmadi residenti in Gran Bretagna, Ahmed ha ucciso proprio Shah? Solo pochi giorni prima, la vittima aveva scritto su Facebook: «Buona Pasqua specialmente alla mia amata nazione cristiana… seguiamo le orme dell’amato Gesù Cristo e portiamole al successo in entrambi i mondi». Nel comunicato affidato al suo avvocato, Ahmed ha negato di averlo assassinato per gli auguri di Pasqua: «Voglio che sia chiaro che l’incidente non ha niente a che fare con il cristianesimo. Anche se sono un seguace del profeta Maometto, amo e rispetto anche Gesù Cristo».

«SE NON L’AVESSI UCCISO IO». La precisazione non è rassicurante, anche perché Ahmed non si pente affatto dell’omicidio. Anzi, dopo aver fatto propaganda religiosa, conclude con un particolare inquietante: «Se non l’avessi ucciso io, l’avrebbero fatto altri e ci sarebbero stati più omicidi e violenza nel mondo». La famiglia di Shah, dopo i funerali, è ancora sotto sorveglianza per timore di nuovi attacchi.

PAKISTAN O GRAN BRETAGNA? Il Consiglio dei musulmani della Gran Bretagna, dopo aver condannato le violenze, ha commentato affermando che «i musulmani non dovrebbero essere costretti ad accettare gli ahmadi» all’interno dell’islam. A queste parole la comunità ahmadi inglese ha reagito duramente: «È evidente che nessuno li costringe, sono loro che ci escludono. Questa è la stessa intolleranza che ha favorito la crescita dell’estremismo in Pakistan». Ma non siamo in Pakistan, siamo in Gran Bretagna.

@LeoneGrotti

Tags: ahmadiasad shahbradfordglasgowgran bretagnaIslamMusulmaniscoziasunniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Marguerite Stern razzista

«Ho taciuto per non sembrare razzista, ora basta»

8 Maggio 2023
Immigrazione francia

L’allarme dell’ex capo dei servizi segreti francesi sull’immigrazione extra-europea

18 Aprile 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist