Mario Mauro e Daniele Capezzone spiegano gli errori di Londra e Theresa May, perché non ci sarà un referendum bis («sarebbe antidemocratico») e perché l’Ue ha perso un’occasione d’oro «per cambiare e rinnovarsi»
L’Arabia Saudita ha attirato il giornalista Jamal Khashoggi nel suo consolato a Istanbul il 2 ottobre, l’ha assassinato, smembrato e portato via a pezzi o sciolto nell’acido
Dopo una causa legale a Londra, il Servizio di educazione cattolica ha invitato gli istituti cattolici a conformare la propria modulistica al balbettio burocratico tanto caro alla chiesa arcobaleno
La misura è stata presa da alcune scuole del Sussex e dell’Essex per non «offendere gli studenti musulmani». Un bel paradosso, visto che l’Arabia Saudita ha appena adottato il calendario gregoriano
Perché le misure anti-jihadismo islamico del governo di Londra non spaventano più solo i cristiani. Perfino i laicisti vedono rischi per la libertà di espressione
Nella notte un uomo di 48 anni si è lanciato con un furgone su un gruppo di persone fuori dalla moschea di Finsbury Park gridando: «Voglio uccidere i musulmani». Un uomo è morto
Antiabortisti, anti matrimonio gay, creazionisti e scettici sui cambiamenti climatici. Ritratto politico dei 10 deputati del Partito democratico unionista (Dup) nordirlandesi
Monsignor John Arnold, vescovo della diocesi cattolica di Salford, che comprende anche la città di Manchester: «Manifestazioni pubbliche di resilienza ci fanno perdere di vista il bisogno del lutto»
La comunità libica di Manchester ha più volte denunciato alla polizia inglese «di quanto siano spietati in città i reclutatori jihadisti. Ma non hanno mai presi sul serio»
Come negli Stati Uniti, anche in Gran Bretagna la maggioranza della popolazione vorrebbe abbassare il limite ultimo per abortire dalla 24ma alla 20ma settimana
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più