«Asad Shah ha mancato di rispetto a Maometto, per questo l’ho ucciso»
Tanveer Ahmed, sunnita, ha confessato di aver ucciso il negoziante di Glasgow, il musulmano ahmadi che augurava "buona Pasqua"
Tanveer Ahmed, sunnita, ha confessato di aver ucciso il negoziante di Glasgow, il musulmano ahmadi che augurava "buona Pasqua"
Quando si è scoperto che il principale sospettato del suo assassinio è un altro musulmano, i media hanno smesso di parlarne: «Così vanno le cose nel moderno Regno Unito»
Storica sentenza della Corte suprema inglese: «Partecipare significa solo prendere parte con un'azione diretta». Due ostetriche ricorreranno alla Corte europea dei diritti umani
L'Inghilterra perderebbe di colpo l'85 per cento delle riserve di gas e petrolio più una fetta di economia da 150 miliardi. Al popolo scozzese resterebbero gli idrocarburi, ma anche una popolazione troppo vecchia
Glasgow, l'applauso del Celtic Park per Neil Lennon è il saluto di un padre ad uno dei suoi figli più brillanti, che gli Hoops li ha portati in alto tanto da calciatore quanto da tecnico e ora se ne va in cerca nuove avventure professionali, stretto in un campionato sempre ...
Che la carriera in campo ormai potesse concedergli ben pochi sussulti era chiaro già da tempo a David Healy, attaccante nord-irlandese che detiene il record assoluto di reti (36) nella sua Nazionale. Da fine maggio, all'alba ormai dei 34 anni, era rimasto senza squadra dopo una stagione opaca al Bury, ...
Tra i cantieri navali di Govan e le vie di Patrick c'è in mezzo solanto il fiume Clyde. I due quartieri si guardano l'un l'altro nelle sponde ovest della città di Glasgow, inglobati ormai da tempo nello sviluppo urbano del centro scozzese. Distano poco l'una dall'altra la casa natale di ...
Cinquant'anni, anche lui di Glasgow, da 11 ha riportato l'Everton dalla zona retrocessione a sudarsi l'Europa. E ha studiato da allenatore fin da quando era ventenne. Per questo piace a Sir Alex.
La società di calcio fondata dal frate marista, Fratello Walfrid continua ad essere un esempio di carità. Come capitato in questi giorni
Era il giorno di Sant'Andrea del 1872. 4mila persone pagarono uno shilling per vedere la sfida. Tra baffi ottocenteschi, maglie in tinta unita e palle di cuoio vero, cronaca di un calcio pionieristico.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70