Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

storia

Dunkirk e la prosecuzione della guerra in sala

Salvatore Santangelo 12 settembre 2017

Come la politica, anche il cinema non è che un altro mezzo per scendere nella trincea dell’attualità. E Nolan sa farlo benissimo

Mutina Boica, rievocazione storica dedicata alla fondazione di Modena

Gianfranco Ferroni 31 agosto 2017

Dal primo al 10 settembre torna l’evento che permette di visitare accampamenti ricostruiti come in epoca romana, assistere a battaglie campali e giochi equestri, e seguire conferenze a tema

Poi venne il momento della merenda e la ministressa si svelò quale cavolo

Pietrangelo Buttafuoco 21 giugno 2017

Valeria Fedeli, responsabile della Pubblica istruzione, durante il suo discorso al premio Cherasco Storia, scambia Vittorio Amedeo III con Vittorio Emanuele

Caro Panebianco, la storia non ha solo cambiato cavalli. Ha ribaltato il tavolo

Renato Farina 19 aprile 2017

Nel 1948 il popolo italiano non aveva davanti liberaldemocrazia e comunismo. Che c’entra con le elezioni del 2018? Con la presunta scelta tra Trump e Putin?

Il museo più importante del mondo è in un paesino della Toscana

Walter Veltroni 29 marzo 2017

Chiunque voglia ricostruire qualsiasi storia italiana, quella politica, quella delle guerre, quella dei sentimenti, dovrà passare da Pieve Santo Stefano

«Che cosa è il bene e che cosa è il male?». Domanda per un’Europa spaesata

Rodolfo Casadei 21 ottobre 2016

Fra il 26 e il 28 ottobre si terrà a Verona il primo convegno di studi della neonata European Society for Moral Philosophy. Intervista a Elisa Grimi

Rodney Stark contro gli «illustri bigotti» che ci hanno rifilato «secoli di storia anticattolica»

Redazione 27 maggio 2016

Lo studioso americano presenta il suo nuovo libro e spiega perché, da non cattolico, si è dedicato a smontare tanti luoghi comuni ostili alla Chiesa: «Desidero che la storia sia riportata con onestà»

Così l’utopia della civilizzazione ci sta preparando un posto nel letamaio della Storia

Luigi Amicone 8 dicembre 2014

Perm’-36, l’unico museo-memoriale del Gulag in tutto il territorio russo, rischia la chiusura

Angelo Bonaguro 28 giugno 2014

Questa maturità, così com’è, è inutile

Roberto Pellegatta 16 giugno 2014

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

A George Floyd Square impennata di crimini violenti. Le vittime sono gli afroamericani Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it