Siamo al tramonto della Lega?
Dopo l'incredibile ascesa, ora il partito è a un punto fermo. Un po' di storia e qualche domanda su un "patrimonio politico" che non va disperso
Dopo l'incredibile ascesa, ora il partito è a un punto fermo. Un po' di storia e qualche domanda su un "patrimonio politico" che non va disperso
Il “caso Rampini” conferma che ci sono tante persone smarrite, “rivoluzionate”, ma mai irrimediabilmente perdute, se sapremo avvicinarle come fecero i nostri padri nella fede
Papa Francesco ha chiesto di affidare a Maria sia i russi sia gli ucraini, cercando di superare ogni rancore, peraltro comprensibile, per ricomporre l’unità storica fra popoli “cugini”
Cosa significa il gesto di papa Francesco. È una storia che inizia a Fatima nel 1917 e arriva fino ai giorni nostri
Il Pontefice tedesco è attaccato proprio perché osa giudicare gli errori degli uomini. Ricordando che non sono ostacolo alla via della salvezza
Francesco e Benedetto al centro della cronaca: l'intervista a Rai 3 e le risposte agli attacchi sulla pedofilia. Cosa c'è in ballo
Tra Quirinale e scontri su vaccini e green pass, la nostra drammatica crisi demografica non ottiene l’importanza che merita. Il problema è culturale
La modernità ha lasciato il posto a un’epoca senza ideologie ma anche senza ideali che diano senso alla vita. Comincia da qui il compito della Chiesa
Il punto non è la protervia del Pd o rimpiangere il dialogo mancato, ma dire pubblicamente che una legge sull’omofobia non serve e non essere culturalmente subalterni
Con il suo stile spesso pittoresco ha posto al centro del dibattito un problema concreto e grave: il federalismo. Oggi, però, la Lega ha smesso di parlarne, perché?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70