«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese
Una franco-marocchina ha raccontato in un libro che la famiglia le impose di stare con un cugino violento e stupratore. «Mi dicevano: "Se protesti, ti uccidiamo"»
Una franco-marocchina ha raccontato in un libro che la famiglia le impose di stare con un cugino violento e stupratore. «Mi dicevano: "Se protesti, ti uccidiamo"»
Un'inchiesta svela un sistema tentacolare fatto di militanti, lobbysti e persone di fiducia nelle istituzioni europee che beneficia della genuflessione di una certa classe politica progressista per imporre le proprie idee
Un sindaco rimuove il monumento alla santa, i magistrati ordinano di demolire una Madonna, l'ex ministra vuole disfarsi dei luoghi sacri dell'800 inutilmente costosi. Il patrimonio cristiano è preda della follia nichilista della gauche
Sempre più case editrici francesi assumono "sensitivity readers", che setacciano i manoscritti per evitare che urtino la sensibilità dei lettori: «Abbiamo troppa paura»
Dora Moutot e Marguerite Stern aprono un sito per dare voce a chi ha paura di opporsi ai nuovi dogmi queer. E subito vengono bollate come “estremiste di destra”
Uno dei teatri più importanti in Francia, a Lille, mette in scena una versione woke del capolavoro di Molière in cui, secondo il regista, ci sono tutte le discriminazioni moderni, dalla glottofobia al sessismo
Un libro indaga la perdita di influenza di Parigi nel Sahel raccontando le operazioni senza successo di Hollande e Macron in Mali. Colonialismo e ambiguità favoriscono i jihadisti
Il settimanale Famille chrétienne pubblica il bilancio «impressionante» degli attacchi a edifici e individui cristiani durante lo scorso anno nel paese della laïcité. Ma pochi hanno il coraggio di parlare di «cristianofobia»
Otto anni fa la strage islamista nella redazione del settimanale satirico. Oggi le minacce dall'Iran per il numero speciale contro i mullah
Lo scrittore francese è finito di nuovo nel bersaglio dei musulmani per certe sue affermazioni sull'islam. «Ci saranno dei Bataclan al contrario»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70