All'arrivo dei criminali la suora si trovava nella scuola del convento di cui è superiora. Quando in ospedale l'anziana ha detto di volerli perdonare, tutti «i visitatori sono scoppiati a piangere»
«Il fatto non sussiste». Così la sentenza su un caso scoppiato a due settimane dal voto regionale in Lombardia. Giustizia a orologeria? «Macché», direbbe Gad Lerner
Il governo indiano aveva proposto di non usare la legge antipirateria che prevede la pena di morte, ma di andare a processo usando le indagini su Latorre e Girone della polizia speciale indiana
Davanti alla Corte suprema, il ministro della Giustizia indiano ha fatto sapere stamattina di non voler usare la legge antipirateria, ma le inchieste della polizia Nia. L'Italia si oppone comunque
Altissima tensione tra New Delhi e Roma, che ha ordinato il rientro dei due diplomatici per una consultazione con il ministro Bonino. Intanto da New Delhi nessun commento
Per la 26esima volta la Corte suprema rimanda: il destino del processo contro Latorre e Girone si conoscerà il 24 febbraio. Bonino: «Inaccettabile rinvio. Il nostro scopo è rimpatriare a casa i due italiani»
Il portavoce di Ban Ki-Moon: «È una questione bilaterale tra Italia e India». Domani il ministro degli Esteri spiegherà quali iniziative intenda adottare il governo adesso
Il procuratore generale vorrebbe applicare il Sua Act, senza la pena di morte ma la difesa di Latorre e Girone si è opposta ad ogni richiesta dell'accusa
Ad anticipare la decisione che il governo indiano avrebbe preso sono i quotidiani locali. Ieri De Mistura aveva precisato: «L'Italia non lo accetterà, contestiamo la legge antiterrorismo per Latorre e Girone»