Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Marò. Nuovo ricorso: «No alla polizia antiterrorismo»

Il governo indiano aveva proposto di non usare la legge antipirateria che prevede la pena di morte, ma di andare a processo usando le indagini su Latorre e Girone della polizia speciale indiana

Chiara Rizzo
07/03/2014 - 16:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Hanno presentato un ricorso contro l’intervento della National investigation agency, la polizia antiterrorismo indiana Nia, nel loro caso i due marò Salvatore Latorre e Massimiliano Girone. A darne notizia è l’agenzia Ansa, che spiega che il ricorso è stato presentato giovedì con una corposa documentazione in allegato. I due marò nella loro richiesta alla Corte suprema indiana si oppongono all’uso nel processo a loro carico delle indagini svolte dalla Nia, sul presupposto che la polizia speciale può operare solo in presenza del Sua act, la legge speciale antipirateria.

LE RICHIESTE DEI MARO’. Si tratta dell’epilogo naturale al lungo tira e molla giudiziario nella vicenda dei due marò. La legge Sua Act (che prevede per la pirateria la pena di morte), dapprima esclusa nella primavera 2013 per il processo dei due marò, era rientrata in aula con la richiesta del governo indiano di usare le indagini condotte dalla Nia. Dopo un lungo braccio di ferro diplomatico, nell’ultima udienza la Corte suprema indiana ha cercato di trovare un compromesso, annunciando che nel caso dei marò il governo indiano aveva rinunciato ad usare legge antipirateria, ma aveva chiesto ai giudici che venissero comunque usate le indagini condotte dalla Nia, e di conseguenza i capi d’accusa compilati dalla polizia speciale per Latorre e Girone. Già in aula nella precedente udienza però la difesa dei due marò si era opposta con veemenza a questa richiesta, tanto che la Corte suprema aveva dovuto aggiornare l’udienza a nuova data, da definire in base anche ai ricorsi che sarebbero stati presentati dalle due parti. Quello della difesa è arrivato già sul tavolo dei giudici della Corte suprema, ora si vedrà quando il governo indiano farà sapere la sua posizione. Con un tweet intanto il ministro degli Esteri Federica Mogherini oggi ha comunicato: «Parlato con il ministro degli esteri indiano Khurshid dei nostri marò. Lavoriamo per riportarli in Italia».

LEGGI ANCHE:

L’infinita sventura dei marò. E un dubbio di un certo calibro che non viene più a nessuno

5 Settembre 2015
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni durante la trasmissione di Rai Tre 'In Mezz'ora', Roma 09 Novembre 2014. ANSA/ FABIO FRUSTACI

Caso Marò. Capuozzo: «Abbiamo lasciato Latorre e Girone in un nuovo limbo»

27 Agosto 2015
Tags: Federica MogherinimaròMassimiliano Latorrenew-delhiSalvatore Girone
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’infinita sventura dei marò. E un dubbio di un certo calibro che non viene più a nessuno

5 Settembre 2015
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni durante la trasmissione di Rai Tre 'In Mezz'ora', Roma 09 Novembre 2014. ANSA/ FABIO FRUSTACI

Caso Marò. Capuozzo: «Abbiamo lasciato Latorre e Girone in un nuovo limbo»

27 Agosto 2015

India. Suora di 71 anni derubata e stuprata da sei banditi «pensa solo a perdonare i criminali»

19 Marzo 2015

Le lettere delle mogli dei marò: «Mille giorni senza mai perdere la speranza della libertà»

11 Novembre 2014

La tangente inesistente, le regionali, Cl e quei magistrati che dovrebbero «pensarci un attimo». Il caso Finmeccanica

10 Ottobre 2014

Petizione a Renzi perché l’Europa faccia qualcosa di concreto per i cristiani perseguitati

11 Agosto 2014

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist