Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Marò. Nuovo ricorso: «No alla polizia antiterrorismo»

Il governo indiano aveva proposto di non usare la legge antipirateria che prevede la pena di morte, ma di andare a processo usando le indagini su Latorre e Girone della polizia speciale indiana

Chiara Rizzo
07/03/2014 - 16:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Hanno presentato un ricorso contro l’intervento della National investigation agency, la polizia antiterrorismo indiana Nia, nel loro caso i due marò Salvatore Latorre e Massimiliano Girone. A darne notizia è l’agenzia Ansa, che spiega che il ricorso è stato presentato giovedì con una corposa documentazione in allegato. I due marò nella loro richiesta alla Corte suprema indiana si oppongono all’uso nel processo a loro carico delle indagini svolte dalla Nia, sul presupposto che la polizia speciale può operare solo in presenza del Sua act, la legge speciale antipirateria.

LE RICHIESTE DEI MARO’. Si tratta dell’epilogo naturale al lungo tira e molla giudiziario nella vicenda dei due marò. La legge Sua Act (che prevede per la pirateria la pena di morte), dapprima esclusa nella primavera 2013 per il processo dei due marò, era rientrata in aula con la richiesta del governo indiano di usare le indagini condotte dalla Nia. Dopo un lungo braccio di ferro diplomatico, nell’ultima udienza la Corte suprema indiana ha cercato di trovare un compromesso, annunciando che nel caso dei marò il governo indiano aveva rinunciato ad usare legge antipirateria, ma aveva chiesto ai giudici che venissero comunque usate le indagini condotte dalla Nia, e di conseguenza i capi d’accusa compilati dalla polizia speciale per Latorre e Girone. Già in aula nella precedente udienza però la difesa dei due marò si era opposta con veemenza a questa richiesta, tanto che la Corte suprema aveva dovuto aggiornare l’udienza a nuova data, da definire in base anche ai ricorsi che sarebbero stati presentati dalle due parti. Quello della difesa è arrivato già sul tavolo dei giudici della Corte suprema, ora si vedrà quando il governo indiano farà sapere la sua posizione. Con un tweet intanto il ministro degli Esteri Federica Mogherini oggi ha comunicato: «Parlato con il ministro degli esteri indiano Khurshid dei nostri marò. Lavoriamo per riportarli in Italia».

Tags: Federica MogherinimaròMassimiliano Latorrenew-delhiSalvatore Girone
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’infinita sventura dei marò. E un dubbio di un certo calibro che non viene più a nessuno

5 Settembre 2015
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni durante la trasmissione di Rai Tre 'In Mezz'ora', Roma 09 Novembre 2014. ANSA/ FABIO FRUSTACI

Caso Marò. Capuozzo: «Abbiamo lasciato Latorre e Girone in un nuovo limbo»

27 Agosto 2015

India. Suora di 71 anni derubata e stuprata da sei banditi «pensa solo a perdonare i criminali»

19 Marzo 2015

Le lettere delle mogli dei marò: «Mille giorni senza mai perdere la speranza della libertà»

11 Novembre 2014

La tangente inesistente, le regionali, Cl e quei magistrati che dovrebbero «pensarci un attimo». Il caso Finmeccanica

10 Ottobre 2014

Gentile Mogherini, Putin è un alleato per combattere i tagliagole multiculturizzati

5 Settembre 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist