Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

India, così una vittoria degli estremisti alle urne può costare carissima ai cristiani e ai marò

Il partito religioso indù si prepara a prevalere alle urne nei prossimi mesi. Ma per il gesuita padre Prakash questo è un motivo di «paura e ansietà»

Carlo Torriani
17/02/2014 - 11:05
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L’autore di questo articolo è padre Carlo Torriani, missionario del Pime a Mumbai in India dal 1969 e cittadino indiano. Il suo intervento, di cui lo ringrazio, esprime il timore dei cattolici indiani, già perseguitati in alcuni stati dove domina il Bjp. Se nelle prossime elezioni politiche nazionali il partito religioso indù (il Bjp) conquisterà il potere in tutta l’India, gli attacchi alle chiese e alle istituzioni cristiane potrebbero peggiorare.
Piero Gheddo

L’India, la più popolosa democrazia del mondo, sta preparandosi al suo quinquennale esercizio di democrazia. Nei prossimi mesi 800 milioni di indiani voteranno in giorni diversi per permettere di poter spostare le forze dell’ordine da uno stato all’altro. Il Congress Party, che da dieci anni è al governo federale, non sembra avere molte probabilità di essere rieletto. Nelle recenti elezioni nella città-regione di New Delhi il Congress Party è stato sconfitto da un nuovo partito Aam Aadmi (L’uomo comune) coalizzatosi sulla protesta per la corruzione ed inefficienza dello Stato.

Il Bharatiya Janata Party (Bjp), tradizionale oppositore a livello nazionale, si è organizzato subito per la campagna elettorale scegliendo come suo candidato Narendra Modi, primo ministro per tre volte successive del Gujarat, uno degli stati con sviluppo economico promettente. Il Congress Party non ha voluto presentare un candidato primo ministro per non offrire un bersaglio facile all’opposizione, riservandosi di farlo scegliere dopo ai candidati eletti, ma tutti sanno che l’aspirante è Rahul Gandhi, figlio di Rajiv e Sonia, nipote di Indira e pronipote di Nehru. Ma l’incognita è rappresentata dai molti partiti regionali e da quelli dei fuori casta che potrebbero coalizzarsi in un terzo blocco attorno ai due partiti comunisti.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Una cosa è certa: né il Congress Party né il Bjp potranno fare un governo da soli, dovranno per forza fare una coalizione coi partiti regionali. Mentre il candidato Bjp, Narendra Modi, è andato a parlare nel nordest, Guwahati ed Imphal, dove è meno conosciuto, Rahul Gandhi ha iniziato la sua campagna elettorale in casa di Modi a Bardoli nel Gujarat attaccandolo personalmente senza mai nominarlo. Modi ha proposto di costruire una statua colossale a Sardar Vallabhai Patel, grande uomo politico del Gajarat al tempo dell’indipendenza e nel primo governo di Nehru (1947). Rahul invece dice: Modi vuole fare una statua a Sardar, dopo l’assassinio di Mahatma Gandhi, Sardar ha messo fuori legge la Rss (Rashtriya Swayamsevak Sangh, Corpo nazionale volontari) a cui lui è iscritto da tutta una vita, per quella «ideologia velenosa che distruggerà l’anima dell’India».

Narendra Modi è accusato di non aver fatto abbastanza, come primo ministro del Gujarat, per controllare la violenza che nel 2002 ha provocato la morte di 2.000 persone in maggioranza musulmani. In seguito a questi disordini, gli Stati Uniti, gli hanno sempre negato un visto d’entrata nel paese. Ma il cavallo di battaglia di Modi è il mantra dello sviluppo. Sotto il suo governo infatti il Gujarat ha raggiunto uno sviluppo straordinario. Così a Guwahati ed Imphal si è chiesto: «Mentre voi avete dato a Delhi per dieci anni un primo ministro, che cosa ha fatto il Congress Party per lo sviluppo del Nord-Est?». Manmohan Singh, l’attuale primo ministro, è stato infatti sempre eletto da un sicuro collegio elettorale dell’Assam.

Un commentatore politico, Chetan Bhagat, fa notare come lo scapolo quarantenne Rahul Gandhi potrebbe far leva sul voto femminile. Nella sua recente intervista televisiva infatti, fa notare Chetan, Raul Gandhi ha fatto appello per ben 25 volte al «women empowerment», dar potere alle donne. Quindici anni fa, quando il Bjp vinse le elezioni, fece la campagna elettorale con lo slogan “shining India” un’India brillante. Se è vero che l’India sta facendo passi enormi nello sviluppo industriale, questo è tutto a vantaggio della popolazione cittadina. Si vede infatti come l’industria edile in Mumbai stia trasformando la città con edifici futuristici, ma cinquecento metri fuori dei confini della Greater Mumbai, l’elettricità manca per almeno otto ore al giorno. Malgrado lo sviluppo economico i benefici vanno ad una ristretta élite, i posti di lavoro nell’ultimo anno sono aumentati solo del 2 per cento, mentre il 50 per cento lavora ancora in agricoltura.

Tradizionalmente il Bjp raccoglie voti nelle città, nell’élite economica e industriale, tra i militanti indù e predica una liberalizzazione sfrenata. Il Congress Party è più populista, raccoglie voti nei villaggi e tra le caste basse, e tra le minoranze religiose. Proprio in vista delle elezioni hanno approvato una legge per assicurare il cibo a tutti i cittadini (Food Security Act). Ogni persona che ha una ration card (tessera annonaria) può acquistare a prezzo calmierato un certo quantitativo di riso, olio, zucchero, kerosene eccetera. ogni mese. Bisogna anche tener conto della crisi economica mondiale che ha fatto cadere l’aumento del Pil dall’8 al 4,6 per cento, e questo è avvenuto durante i due quinquenni di governo del Congress Party che dovrà portarne le conseguenze.

Questo clima pre-elettorale non favorisce certo una soluzione veloce del problema del processo dei due marò italiani reclusi da due anni nell’ambasciata italiana. Un atto di clemenza o di compromesso verrebbe subito impugnato come un cedimento o una interferenza da parte della “italiana” Sonia Gandhi, presidente del Congress Party. Come pure la richiesta dei fuori casta cristiani di poter usufruire delle facilitazioni che il governo dà ai fuori casta indù, buddisti e sikh verrebbe interpretata come un favoritismo da parte della cristiana Sonia. Qualcuno insinua anche che la Rashtriya Swayamsevak Sangh (RSS) si sente impunemente assicurata nei suoi sporadici attacchi contro i cristiani per imbarazzare il governo ed il Congress Party.

Narendra Modi, da parte sua, sentendosi sicuro dell’elettorato indù, cerca di avvicinare gli altri gruppi religiosi. Dopo il suo viaggio nel nordest, in una delle zone più cristianizzate dell’India, si è recato in Kerala dove è stato ricevuto da due arcivescovi della chiesa ortodossa Malankara. Parlando ai giornalisti dopo l’incontro, il Metropolita Mar Athanasios, che in precedenza era stato a capo della diocesi di Ahmedabad, capoluogo del Gujarat, ha lodato le iniziative di sviluppo di Modi nel Gujarat. Ha poi aggiunto che sarebbe ben contento se Modi diventasse primo ministro. Modi si aspettava anche d’incontrare rappresentanti di altre chiese, ma nessuno si è fatto vedere.

Di parere ben contrario è invece il gesuita padre Cedric Prakash che vive ad Ahmedabad: «Non appoggio nessun particolare partito, ma sono contrario a quei politici che sono corrotti, settari, di casta e soprattutto se criminalizzano la società. Pensando a Modi sono preso da paura ed ansietà. Modi ha introdotto una legge contro le conversioni. Ha fatto ben poco per spegnere i disordini del 2002 e non ha mai chiesto scusa per i 2.000 morti che ci sono stati».

tratto dal blog di padre Piero Gheddo

Tags: gujaratindiaindùmaròmissionarimissionimumbainarendra modinew-delhinuova delhipadre gheddopiero gheddopimeprocesso marosonia gandhi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il premier dell'India, Narendra Modi, insieme a Vladimir Putin, presidente della Russia

Putin al G20: così l’India lo ripaga del petrolio “regalato”

21 Novembre 2023
Il graffito realizzato da un artista durante un evento contro la corruzione a Sanaa, Yemen

Contro la corruzione tutte le nostre armi hanno fallito. Tranne una: la digitalizzazione

16 Novembre 2023
Un razzo lanciato dalla striscia di Gaza verso Israele, 7 ottobre 2023 (Ansa)

La parola e la spada

28 Ottobre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Stretta di mano tra il presidente americano Joe Biden e il primo ministro indiano Narendra Modi in occasione del G20 a New Delhi, 10 settembre 2023

G20. L’America prova a riprendersi la leadership globale

11 Settembre 2023
La nuova mappa ufficiale della Cina

La Cina “invade” Russia, India e Giappone (oltre a Taiwan)

1 Settembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist