Egitto. «Morsi va condannato per i crimini commessi, ma non a morte»
Il ricercatore e docente egiziano Tewfik Aclimandos spiega a tempi.it perché la condanna a morte contro Mohamed Morsi è politica
Il ricercatore e docente egiziano Tewfik Aclimandos spiega a tempi.it perché la condanna a morte contro Mohamed Morsi è politica
I cattolici non hanno dimenticato la persecuzione subita, ma non volgiono l'esecuzione dell'ex presidente La parole del vescovo cattolico di Assiut, Anba Kyrillos William
«Fratelli Musulmani, oppositori democratici, islamisti jihadisti, Mubarak: non farti confondere dall’agitazione sul palcoscenico. L’Egitto lo tengono in mano i militari, e sarà sempre così». Tutte le volte che mi arrivano notizie di fatti egiziani, mi viene in mente automaticamente questa frase che un giorno pronunciò davanti a me un missionario ...
Ritratto del generale musulmano che ha messo fine con la forza alla deriva estremista della "primavera araba". Il suo scopo? «Dimostrare che democrazia e islam sono compatibili»
Il Santo Padre ha incontrato 40 mila anziani in Piazza San Pietro: «Sono alberi che continuano a portare frutto e andarli a trovare riempie il cuore di gioia»
Secondo il giornalista che per primo intervistò Osama Bin Laden «lo scenario per i cristiani è molto peggiorato, da un lato per le primavere arabe, dall'altro per l'ascesa degli jihadisti in Iraq, Gaza e Libano»
Al di là delle ricostruzioni dei giornali, cosa è accaduto nei giorni della rivoluzione egiziana? Ecco le storie di alcuni ragazzi di fede diversa che alimentano le speranze del paese
L’infornata di sanzioni Ue contro Mosca appena approvata dai governi europei era inevitabile ed è appropriata: a prescindere da ogni altra considerazione di politica e di diplomazia internazionali, chi destabilizza un paese confinante armandone i ribelli con sistemi bellici così sofisticati che costoro non sono capaci di usarli, e finiscono ...
Viste da Riyad, le scelte di Washington sulla guerra in Siria e sul golpe in Egitto somigliano sempre più a un tradimento. Per non parlare dell'accordo sul nucleare iraniano. Ecco perché re Abdullah sta perdendo la pazienza
Il papa copto-ortodosso Tawadros II ha affermato che il capo dell'esercito Al Sisi ha promesso che sarà il governo a donare questi soldi ai cristiani
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70