Libia. Neanche l’Onu crede nell’accordo tra islamisti e laici, mentre l’Isis si prende i pozzi petroliferi
Oggi i governi rivali si incontrano in Marocco con la mediazione dell'Onu, mentre già viene preparato il "piano B"
Oggi i governi rivali si incontrano in Marocco con la mediazione dell'Onu, mentre già viene preparato il "piano B"
Sarajevo era il luogo ideale per l'annuale appuntamento della fondazione fondata dal cardinale Angelo Scola: «Tentazione violenza: religioni tra guerra e riconciliazione»
Il cardinale torna a ribadire il suo sì condizionato al luogo di culto per i musulmani. Ma le sue frasi vengono usate come spot
Una politica migratoria realmente comune: ecco un "compito a casa" urgente per Renzi in vista del semestre di presidenza europeo
La giunta Pisapia tratta con Giordania e Marocco per la costruzione di una moschea in zona viale Certosa. Il progetto del Caim? Fonte a tempi.it nega l'ok: «Non si è parlato di una delibera per concedere il Palasharp al Caim»
Bocciata la proposta del Caim. Per evitare strumentalizzazioni politiche nella gestione e nella costruzione della moschea, la giunta di Pisapia si affiderà alla supervisione dei due regni
Il ministro del Marocco che ha dichiarato di avere le prove che Ruby avesse diciotto anni quando incontrò Berlusconi, potrebbe essere un personaggio poco credibile
La vicenda di un 34enne condannato al carcere e multato con l'accusa di proselitismo: aveva in casa una trentina di libri cristiani. Accade nel "moderato" Marocco
Nigeria, Siria, Indonesia, Marocco, Pakistan. In poco più di un mese sono centinaia le vittime dei terroristi, le chiese bruciate, i fedeli in fuga
Nel paese simbolo dell'islam moderato i cristiani non hanno diritti. L'apostasia è vietata e gli ulema hanno addirittura chiesto la pena di morte
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70