1992. L’annus horribilis della nostra storia
Il 7 febbraio di trent'anni fa veniva firmato il trattato di Maastricht. È giunto il momento di chiedersi come i meccanismi lì contenuti abbiano inciso sul nostro declino
Il 7 febbraio di trent'anni fa veniva firmato il trattato di Maastricht. È giunto il momento di chiedersi come i meccanismi lì contenuti abbiano inciso sul nostro declino
Nel 2022 si eleggerà il prossimo presidente della Repubblica. Urgente indagare i fatti di trent'anni fa per evitare di rivedere scene simili a quelle di allora
Nella Corte europea dei diritti umani siedono persone che hanno collaborato con Open Society, Human Rights Watch, Amnesty International
Esiste ancora la libertà d’opinione o dobbiamo tutti sottometterci a una cultura illiberale e per giunta fallimentare proprio sui temi toccati dal filosofo nell'intervista dello scandalo?
Il commento al licenziamento di Scruton firmato dal sociologo marxista e libertario Frank Furedi, ungherese come lo speculatore profeta della "Open Society"
Uno dei filosofi più importanti del mondo è caduto vittima di un trappolone mediatico studiato per farlo apparire un mostro. Ecco la sua versione
Appassionata (e ironica) difesa del celebre filosofo conservatore britannico, accusato di "pensare ad alta voce" su islam, omosessualità e molto altro
Il primo ministro Leo Varadkar si dichiarava pro life e oggi vota sì. Perché? C'entrano i voti, l'opinione pubblica ma anche il vil denaro
La sospensione degli annunci online da parte dei due giganti della rete non risolve le controversie sulle ingerenze straniere nel voto. Anzi, le alimenta
Indagine sui motivi che spingono i grandi della Terra (Onu, Trudeau, Soros) a spendere se stessi e i loro soldi per cambiare la cultura e la legge pro-life irlandesi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70