Perché mi candido in Lombardia con Fdi
Correrò alle elezioni regionali per portare al Pirellone quella cultura di governo sussidiaria capace di valorizzare le libere iniziative nate dal basso
Correrò alle elezioni regionali per portare al Pirellone quella cultura di governo sussidiaria capace di valorizzare le libere iniziative nate dal basso
Il tesoriere della Luca Coscioni è di nuovo indagato per aiuto al suicidio. Assegnandogli la civica benemerenza il Comune ha sbagliato due volte, scrive Matteo Forte. «Troverò il modo per esprimere il dissenso pubblicamente»
Luigi non cercava un’egemonia e non era mai sconfitto, gli interessava sollecitare in tutti quella che chiamava “vigilanza della coscienza”. Eravamo separati ma uniti
Per capire il fallimento del governo Draghi e l’immobilismo che regna bisogna risalire al trionfo dell’antipolitica. Occorre rifare la politica, non basta affidarsi ai “migliori”
L'aborto, la guerra, l'Occidente, la Russia. Riflessioni sulla crisi dell'ordine mondiale, i suoi nemici interni ed esterni, e il pericolo dell'individualismo radicale
A uccidere il magistrato trent’anni fa è stata la mafia, ma «fu lo Stato che cominciò a farlo morire», come disse l’amico Paolo Borsellino. La sua colpa? Aver deciso di collaborare con il governo Andreotti. Un affronto che la sinistra non gli perdonò, attaccandolo e isolandolo
Se si vuole una soluzione diplomatica al conflitto il modello deve essere quello della Conferenza del 1975 in Finlandia, come ha detto Mattarella. Purché ci si intenda sui diritti da tutelare
Perché la decisione di Francesco è potente e ragionevole? È l’offerta di un nuovo criterio nel nostro pensare e nel nostro volere
Il 17 febbraio 1992 fu arrestato Mario Chiesa. Così cominciò la slavina di Mani Pulite. Ricognizione storica intorno a una finta rivoluzione
Il 7 febbraio di trent'anni fa veniva firmato il trattato di Maastricht. È giunto il momento di chiedersi come i meccanismi lì contenuti abbiano inciso sul nostro declino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70