Dora Moutot e Marguerite Stern aprono un sito per dare voce a chi ha paura di opporsi ai nuovi dogmi queer. E subito vengono bollate come “estremiste di destra”
Una sentenza della Corte europea dei diritti umani stabilisce che la Francia deve risarcire una femen precedentemente condannata per le sue "prodezze" in una chiesa
Al vertice di Biarritz, il nuovo Comitato per l'uguaglianza tra uomini e donne nominato da Macron ha fatto le sue proposte. Tra le «personalità di alto livello» c'era anche l'attivista promotrice di un «femminismo misandro e cristianofobo»
L'avvocato della chiesa della Madeleine profanata: «La condanna è il giusto riconoscimento del fatto che dentro una chiesa non si può fare tutto ciò che si vuole»
Era una femminista radicale, si faceva fotografare in croce mentre baciava una compagna. Poi la conversione e le accuse: «Il movimento copre la pedofilia»
Oltre alla profanazione e agli atti osceni, le "sex-stremiste" hanno anche danneggiato una campana ricoperta d'oro. Ma per i giudici i cattivi sono i custodi della chiesa
A Bruxelles ha affrontato lo scandalo pedofilia, combattuto l'eutanasia, sempre con umorismo: «Tutti mi considerano arciconservatore, e come potrebbe essere altrimenti essendo io arcivescovo?»