Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Tranquille donne, a difendervi al G7 c’era la “sex-tremista” Inna Shevchenko

Al vertice di Biarritz, il nuovo Comitato per l'uguaglianza tra uomini e donne nominato da Macron ha fatto le sue proposte. Tra le «personalità di alto livello» c'era anche l'attivista promotrice di un «femminismo misandro e cristianofobo»

Leone Grotti
28/08/2019 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Inna Shevchenko, sulla destra, mentre profana a seno nudo la cattedrale parigina di Notre-Dame nel 2013, rovinando una plurisecolare campana d’oro

Se c’era bisogno di una ulteriore conferma sul fatto che l’importante tema dell’uguaglianza tra uomini e donne è troppo spesso condito da un’insopportabile dose di ideologia e femminismo politicamente corretto, la Francia l’ha fornita.

Dopo aver assunto a inizio anno la presidenza del G7, Parigi ha nominato «esperti e personalità di alto livello provenienti dalla società civile internazionale» in seno al Comitato consultivo per l’uguaglianza tra donne e uomini creato dal Canada in occasione del precedente G7.

SHEVCHENKO, DI PROFESSIONE “SEX-TREMISTA”

E chi sono queste personalità di «alto livello» che hanno avanzato le loro proposte all’ultimo vertice di Biarritz? È sufficiente un nome su tutti:
Inna Shevchenko
, la sex-stremista leader delle Femen che è solita protestare contro l’oppressione patriarcale, maschile e cristiana della società a seno nudo.

LEGGI ANCHE:

Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022

Shevchenko è una delle otto femministe che il 12 febbraio 2013, per festeggiare la rinuncia di Benedetto XVI al soglio papale, hanno profanato la cattedrale parigina di Notre-Dame. Oltre a rendersi protagonista spogliandosi nuda di atti osceni e blasfemi nel luogo sacro, ha anche danneggiato una famosa campana ricoperta d’oro, esposta in occasione degli 850 anni di Notre-Dame, colpendola ripetutamente con un bastone e causando scalfiture di oltre un centimetro.

Nel 2015 la Corte d’appello di Parigi non solo ha assolto le Femen per l’atto vandalico e blasfemo, ma ha anche ordinato che venissero risarcite con 1.500 euro a testa perché i sorveglianti della cattedrale si sono permessi di fare il loro lavoro, trascinandole cioè fuori dalla cattedrale in modo energico.

ABORTIRE GESÙ PER DIFFONDERE IL FEMMINISMO

Le Femen guidate da Shevchenko sono anche famose in Francia per un altro episodio: una di loro, nel dicembre 2013, entrò in una chiesa parigina a seno nudo mimando davanti all’altare l’aborto di Gesù usando pezzi di fegato di vitello. La stessa leader femminista ha più volte dichiarato che accetterebbe «donazioni anche da Satana pur di diffondere il femminismo».

Se è questa l’idea di uguaglianza e femminismo che hanno la Francia e il suo presidente Emmanuel Macron non c’è da stupirsi se pochissime donne in tutta Europa si definiscono «femministe». Come rivelato da uno studio del King’s College di Londra, infatti, le donne europee tendono a rifuggire questa etichetta.

PERCHÉ MACRON «HA NOMINATO LEI?»

Buffonate come la nomina di Inna Shevchenko non fanno che danneggiare la causa femminista, come sottolineato in Francia da Agnes Cerighelli, presidente dell’associazione Iae au feminin: «Perché nominare la leader ucraina delle Femen al Comitato consultivo sull’uguaglianza? Questa attivista radicale, che parla un francese mediocre e difende un femminismo misandro e cristianofobo, non rappresenta in alcun modo il femminismo francese. Non fa che gettare discredito sulla causa delle donne».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: femenFrancia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
Attentato Francia Allah

Francia, ennesimo attentato in nome di Allah derubricato a cronaca nera

12 Maggio 2022
burkini

Burkini ma anche tette al vento, l’assurda ricetta inclusiva dei Verdi francesi

11 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist