Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 5 marzo 2021 ] La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi Società
  • [ 5 marzo 2021 ] Don Giussani, un dono per tutta la Chiesa Chiesa
  • [ 4 marzo 2021 ] Educazione è per noi una parola sacra Società
  • [ 4 marzo 2021 ] La guerrilla per Hasél, il rapper antifa venerato da salotti Esteri
  • [ 4 marzo 2021 ] «Qui nella chiesa di Karamles hanno sparato al tabernacolo» Esteri

cristiani centrafrica

Centrafrica, in mezzo all’inferno della guerra la speranza della carità: cristiani donano cibo e soldi ai musulmani

Leone Grotti 11 novembre 2014

I cristiani di Bozoum, su proposta del missionario Aurelio Gazzera, hanno aiutato circa 200 donne e bambini musulmani. «Un grande gesto, pieno di volontà di perdono e amore»

Centrafrica. «Ma padre, con questo sistema è impossibile rubare»: scene di vita quotidiana nel convento che ospita seimila profughi

Federico Trinchero 16 ottobre 2014

Il sacerdote carmelitano Federico Trinchero in una lettera racconta le fatiche quotidiane di 11 frati alle prese con le conseguenze della guerra civile e di «un mondo in fiamme»

Centrafrica, leader militare Seleka: «Non rispetteremo il cessate il fuoco. Questo Stato è finito»

Leone Grotti 30 luglio 2014

Centrafrica, ora è ufficiale: i ribelli islamisti Seleka chiedono la divisione del paese in due per mettere le mani su oro e diamanti

Leone Grotti 23 luglio 2014

Centrafrica. Islamisti attaccano la cattedrale di Bambari, dove sono rifugiati 12 mila civili: «Molte persone sono morte»

Leone Grotti 8 luglio 2014

Centrafrica, appello disperato del vescovo di Bambari: «Nella cattedrale sono arrivati 12 mila profughi» in fuga dai ribelli islamisti

Redazione 2 luglio 2014

L’appello viene da monsignor Eduard Mathos, vescovo di Bambari: «Manca tutto, non solo il cibo ma persino i teloni per far stendere le persone. Bisogna impedire un disastro umanitario»

Bruciata una moschea a Bangui: «È da sei mesi che noi musulmani siamo soggetti a violenze e distruzione»

Leone Grotti 30 maggio 2014

Centrafrica. I ribelli islamici si riorganizzano e gli anti-balaka continuano a uccidere, ma intanto il paese è sparito da giornali e tv

Leone Grotti 29 maggio 2014

Centrafrica. Ottocento musulmani salvati dai cattolici: «Senza la Chiesa, ora saremmo tutti morti»

Leone Grotti 25 febbraio 2014

Il Centrafrica «dichiara guerra agli anti-balaka: ora sono loro quelli che uccidono e saccheggiano»

Leone Grotti 13 febbraio 2014

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Karamles. La città che non si è arresa all'Isis
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it