Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Centrafrica. I ribelli islamici si riorganizzano e gli anti-balaka continuano a uccidere, ma intanto il paese è sparito da giornali e tv

Nel fine settimana tre musulmani uccisi e mutilati. «Le violenze continuano perché la comunità internazionale non disarma i belligeranti»

Leone Grotti
29/05/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

#488751649 / gettyimages.com

Il Centrafrica è lentamente scomparso dai titoli dei giornali ma non perché la situazione sia finalmente migliorata. Anzi. La guerra civile nel paese è in corso da più di un anno e nonostante centinaia di soldati dell’Unione Africana, della Francia, dell’Unione Europea e dell’Onu siano schierati sul campo per riportare la situazione alla normalità, le violenze continuano in modo inesorabile.

MUSULMANI MUTILATI. Lo scorso fine settimana sono stati uccisi e mutilati tre musulmani nella capitale da milizie animiste e in parte cristiane chiamate anti-balaka (antidoto). Queste brigate rappresentano da mesi il principale problema del paese, dopo che le forze internazionali hanno a fatica liberato il Centrafrica dalla presenza dei ribelli della coalizione Seleka, che hanno condotto sotto la guida di Djotodia il colpo di Stato nel marzo del 2013 deponendo l’allora presidente Bozizé e perseguitato i cristiani per otto mesi.

TORNANO I SELEKA. La settimana scorsa i ribelli Seleka hanno annunciato di essersi riorganizzati sotto la coordinazione di Abdoulaye Hisseine e di controllare larga parte del nord del paese, nonostante il loro leader Djotodia sia stato costretto dalla comunità internazionale a lasciare la presidenza in favore della nuova guida del paese Catherine Samba-Panza.
Secondo il primo ministro Andre Nzapayeke i ribelli «hanno formato forze irregolari parallele alla polizia e all’esercito e stanno cercando di dividere il paese» in più Stati.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

ONU INEFFICACE. Nonostante l’Onu abbia inviato 12 mila soldati di pace in Centrafrica, sotto il nome di Minusca, questi non sembrano in grado di risolvere il conflitto. Secondo Joseph Bidoumi, presidente della Lega centrafricana per i diritti dell’uomo, «le violenze continuano perché i membri della comunità internazionale, le numerose forze dispiegate in Centrafrica, non applicano la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che chiede il disarmo dei belligeranti».

DISARMO VOLONTARIO. In realtà per ora gli uomini della Minusca, autorizzati ad usare la forza per difendere la popolazione civile, hanno cercato di trovare una soluzione pacifica. La scorsa settimana hanno chiesto a tutte le milizie di entrambe le fazioni in lotta di deporre volontariamente le armi ed entrare in un programma di disarmo e reinserimento nella società. Come prevedibile l’operazione non ha finora prodotto alcun risultato, mentre resta altissimo il «rischio genocidio» e il numero degli sfollati: oltre un milione su una popolazione di 4,6 milioni di abitanti.

@LeoneGrotti

Tags: anti-balakabozizècristiani centrafricadjotodiaguerra centrafricaguerra civile centrafricaislam centrafricamilizie animisteminuscaMusulmaniONUrepubblica centrafricanasamba-panzaSelekaseleka centrafrica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Israele attacca Gaza

Israele entra a Gaza con i carri armati. «Ma non è l’invasione di terra»

28 Ottobre 2023
Protesta contro la Conferenza europea sul gas a Vienna, 28 marzo 2023

La transizione energetica e la tragedia del “come”

24 Ottobre 2023
L’immagine diffusa su X (Twitter) dall’agenzia Onu per la “gender equality” a sostegno delle “donne trans lesbiche”

Razza di uomini

23 Ottobre 2023
Gaza, 11 ottobre 2023 (Ansa)

Ogni guerra è un insulto contro la vita e un richiamo a correggerci

16 Ottobre 2023
Armeni fuggono dall'Artsakh dopo l'attacco dell'Azerbaigian, 26 settembre 2023 (Ansa)

Dichiarazione dell’Onu pro Artsakh. L’Italia non firma

14 Ottobre 2023
Papa Francesco durante l'udienza generale in piazza San Pietro, Vaticano, 27 settembre 2023 (Ansa)

L’ecologia “parziale” della Laudate Deum

6 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist