Centrafrica. Il nuovo convento dei carmelitani prende forma
Nonostante il rincaro dei prezzi, i lavori per la costruzione del nuovo convento alle porte della capitale Bangui sono quasi a metà
Nonostante il rincaro dei prezzi, i lavori per la costruzione del nuovo convento alle porte della capitale Bangui sono quasi a metà
La missione dei frati Carmelitani scalzi in Centrafrica ha compiuto cinquant’anni. Le storie incredibili dei primi quattro frati che, seguendo il desiderio di santa Teresa d'Avila, diedero «mille volte la propria vita pur di salvare anche solo un’anima»
In tutto il mondo monasteri e conventi chiudono per mancanza di fedeli o di religiosi. A Bangui invece sia i primi che i secondi abbondano e così i carmelitani scalzi si sono lanciati in una grande opera di speranza e rinascita
Mentre i carmelitani costruiscono una scuola agricola, gruppi di ribelli tentano l’ennesimo colpo di stato e seminano paura in diverse città
Nel paese più povero del mondo c'è un "piccolo esercito" che non si dà per vinto. Preti e seminaristi che affrontano la vita con fede
Lettera dal Centrafrica: «Qui il virus si è diffuso poco per il caldo e la bassa età media della popolazione, ma è arrivato: come sempre ci affidiamo a Dio»
Come il Vangelo arrivò in Centrafrica, grazie all'eroica testimonianza dei missionari. Una storia che ha dato i suoi frutti
Il viaggio del missionario carmelitano da Bangui a Kigali e Bujumbura. «Forse neppure santa Teresa d’Avila avrebbe immaginato che i suoi scritti sarebbero stato letto, cinque secoli dopo, anche da queste parti»
Lettera dal Centrafrica: «Prima di arrivare a Bangui, ripenso ai luoghi, ma soprattutto alle persone incontrate durante il viaggio: missionari e missionarie innamorati di questo paese che, nascosti come diamanti, lavorano per il Regno di Dio senza far troppo rumore»
Donald non ha ancora avuto il tempo d’imparare a fare il sacerdote; ma ne ha già visti due morire, davanti ai suoi occhi, uccisi per il vestito che indossavano e il mestiere che esercitavano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70