Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Centrafrica. Ottocento musulmani salvati dai cattolici: «Senza la Chiesa, ora saremmo tutti morti»

A Carnot i sacerdoti cattolici difendono musulmani dando loro rifugio in parrocchia, nonostante gli anti-balaka minaccino di bruciarla. «Gli anti-balaka non sono cristiani. Sono ladri e banditi»

Leone Grotti
25/02/2014 - 13:09
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Se non fosse per la Chiesa cattolica e per i militari camerunensi ora saremmo tutti morti». Mahmoud Laminou è uno degli 800 musulmani di Carnot, nell’ovest del Centrafrica, che dopo essere scappati dalle milizie animiste anti-balaka hanno trovato rifugio in una chiesa della città.

SPIRALE DI VENDETTE. Dopo aver conosciuto mesi di violenze terribili contro i cristiani da parte delle milizie musulmane della coalizione Seleka, oggi quasi interamente evacuate dal paese, oggi il Centrafrica vede la sua stabilità minata dagli anti-balaka, a cui si sono uniti anche alcuni cristiani desiderosi di vendicarsi contro la popolazione musulmana per le angherie subite.

BRUCIARE LA CHIESA. Molti dei musulmani rifugiati nella chiesa di padre Rigobert Dolongo vengono da Guen, città a 100 chilometri di distanza, dove almeno 70 musulmani sono stati uccisi negli ultimi giorni. La chiesa, protetta per il momento dai militari del Camerun, è ora accerchiata dagli anti-balaka che hanno portato sul posto più di 40 litri di gasolio per dare fuoco all’edificio.
«Camminando per la città mi hanno puntato la pistola alla tempia già quattro volte», spiega all’Ap padre Justin Nary (a destra con un musulmano, ndr), che cerca casa per casa i musulmani da trarre in salvo. «Mi chiamano sul cellulare e mi dicono che non appena i militari se ne saranno andati mi uccideranno».

NON C’È SICUREZZA. Ahamat Mahamat, musulmano di 41 anni, faceva il fotografo ai matrimoni prima che il paese fosse investito dal colpo di Stato islamico di Djotodia. E anche ora che è stato destituito, il governo provvisorio non è in grado di garantire la sicurezza degli islamici. «Mio fratello è stato ucciso. Io sono nato qui, sono cresciuto qui e non ho mai avuto problemi con nessuno. Molti miei vicini sono venuti a trovarmi qui in chiesa per portarmi da mangiare».

«SENZA LA CHIESA SAREI MORTO». Marafa Abdulhamane, 73 anni, prega Allah in chiesa insieme ai suoi amici. Ride quando qualcuno gli chiede se avrebbe mai pensato di andare a vivere in una chiesa: «Senza la chiesa ora sarei morto, ma i cristiani hanno distrutto il mio negozio e mi hanno ordinato di andarmene dal paese. Non vogliono più niente di islamico attorno».
L’unico argine alla violenza degli anti-balaka sono i preti cattolici, che hanno dato fondo a tutte le loro risorse per tenere i musulmani al riparo: «Per noi non esistono musulmani o cristiani. Qui ci sono solo persone in pericolo», afferma padre Dieu-Seni Bikowo. «Gli anti-balaka non sono cristiani. Sono ladri e banditi che stanno approfittando della rabbia generalizzata contro i musulmani».

L’ESEMPIO DEI SACERDOTI. I sacerdoti di Carnot non sono gli unici a difendere gli islamici. Anche in altre città del Centrafrica molti preti fanno lo stesso, come padre Xavier Fagba a Boali, che nella sua chiesa ospita 650 musulmani, anche se alcuni di loro si sono macchiati di crimini orrendi contro i cristiani nei mesi scorsi: «Io li aiuto come pastore e come cristiano. Lo faccio in nome della mia fede, non mi importa se sono musulmani».

@LeoneGrotti

Tags: anti-balakaCristianicristiani centrafricaIslamislam centrafricamilizie animisteMusulmaniviolenze centrafrica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
Una chiesa distrutta a Jaranwala, Pakistan, dai musulmani

Pakistan. «Gli islamici hanno bruciato tutte le chiese di Jaranwala»

19 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist