Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Silvia ha subito il lavaggio del cervello». Il governo non doveva usarla

I parenti la definiscono «completamente fuori di sé» e la comunità musulmana di Milano non crede alla sua «libera» conversione.

Leone Grotti
13/05/2020 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

È difficile comprendere chi insiste a prendersela con Silvia Romano per le dichiarazioni a proposito della sua «libera conversione» e del trattamento ricevuto dai terroristi islamici che l’hanno rapita in Kenya, trasferendola poi in Somalia. Allo stesso modo, le uscite rabbiose (e zeppe di castronerie) di personaggi come Enrico Mentana contro chi mette in dubbio la sincerità dell’adesione all’islam della giovane cooperante sono fuori luogo. Soprattutto se perfino Mahmoud Asfa, presidente del consiglio direttivo della Casa della cultura islamica di Milano, ha dichiarato: «Mi chiedo come sia possibile considerare libera l’adesione a una religione mentre sei da mesi nelle mani di sequestratori tanto violenti come quelli di Al Shabaab. Poi, il fatto che abbia scelto di diventare musulmana dopo aver letto il Corano in italiano… Io stesso, che sono madrelingua arabo, spesso faccio fatica a comprendere cosa c’è scritto nel Testo sacro».

«LE HANNO FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO»

Ieri, come riporta la cronaca della Stampa, Silvia è apparsa ai parenti e agli amici più cari «completamente fuori di sé». Nessuno sa che cosa abbia passato la giovane durante il sequestro durato 18 mesi, ma non serve un indovino per immaginare che il vero volto dei tagliagole di Al Shabaab non sia quello offerto dalla dichiarazione: «Mi hanno cucinato anche gli spaghetti». Illuminanti a proposito le parole dello zio, Alberto Fumagalli: «Non sappiamo bene neanche che cosa abbia passato Silvia in questi mesi. Non sembra più lei, le hanno fatto il lavaggio del cervello». Non è una dinamica diversa da quella descritta sempre sulle colonne del quotidiano torinese dall’inviato Domenico Quirico, che nelle mani di rapitori islamisti ha passato cinque mesi.

Ecco perché chi se la prende con Silvia per le parole pronunciate a caldo, una volta scesa dall’aereo a Ciampino, sbaglia bersaglio. Il mirino delle critiche andrebbe piuttosto puntato sul governo. «Nel 2008 furono liberati due cooperanti, un uomo e una donna, rapiti da Al Shabaab. Tornarono in Italia nella più totale discrezione. Bisognava fare così». Queste le critiche all’esecutivo avanzate in un’intervista con Repubblica da Mario Raffaelli, ex inviato speciale del governo per il Corno d’Africa.

LEGGI ANCHE:

Cristiani in preghiera per le 148 vittime del massacro di Garissa

La laurea di Annastaciah, sopravvissuta al massacro di Garissa

27 Settembre 2021
Giuseppe Conte e Luigi Di Maio a Ciampino per la liberazione di Silvia Romano

Maryan Ismail: «Silvia Romano usata dal governo con cinismo sconfortante»

16 Giugno 2020

SILVIA ESIBITA COME UN TROFEO

Raffaelli critica la decisione del premier Giuseppe Conte e del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, di esibire pubblicamente Silvia come un trofeo: «La presenza loro e di tutte le televisioni ha amplificato un evento che meritava privacy. Se ne poteva fare a meno. Questa ragazza riabbracciava la famiglia dopo 18 mesi. Doveva rimanere un incontro intimo e non pubblicizzato».

Il governo si è comportato tutto all’opposto e ci sarebbe anzi stata, come riporta il Tempo, una vera e propria corsa tra Conte e Di Maio per riuscire a dare la notizie per primi. Quando il premier ha infatti annunciato la notizia in un tweet, non solo Di Maio ma neanche la famiglia stessa di Silvia erano stati avvertiti. A proposito, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini si sarebbe lamentato con amici a causa della «gara di presenzialismo» andata in scena a Ciampino. Grazie a questo atteggiamento sconsiderato, ora le immagini di Silvia avvolta nell’hijab fanno già il giro della rete social jihadista accompagnate da commenti di esultanza.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: aishaal shabaabkenyasilvia romano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristiani in preghiera per le 148 vittime del massacro di Garissa

La laurea di Annastaciah, sopravvissuta al massacro di Garissa

27 Settembre 2021
Giuseppe Conte e Luigi Di Maio a Ciampino per la liberazione di Silvia Romano

Maryan Ismail: «Silvia Romano usata dal governo con cinismo sconfortante»

16 Giugno 2020
Bandiere della Somalia e della Turchia

Vendesi Corno d’Africa a prezzi di saldo

16 Giugno 2020
Silvia Romano accolta a Ciampino da Giuseppe Conte e Luigi Di Maio

Se avessero rapito me, avrei fatto molto peggio di Silvia Romano

16 Giugno 2020
silvia romano

Silvia Romano. Lo Stato non è una Ong

17 Maggio 2020

Italia, ricordati: «Nessun uomo si salva da solo»

16 Maggio 2020

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cina, Isis, talebani, Cuba… Nel disordine mondiale il problema non è solo Putin
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist