Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Asia Bibi è libera

La Corte Suprema di Islamabad ha rigettato il ricorso islamista contro l'assoluzione della donna, avvenuta il 30 ottobre. Ora Asia Bibi può lasciare il paese

Leone Grotti
29/01/2019 - 10:48
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Aggiornamento: La Corte Suprema del Pakistan ha rigettato il ricorso di Qari Muhammad Salaam, che non è riuscito a provare la sua colpevolezza.

«Che cosa c’entra l’islam con il caso di Asia Bibi? L’islam dice forse che una persona deve essere punita anche se è stata trovata innocente?». Così il giudice Asif Saeed Khosa, che stamattina ha aperto l’udienza della Corte Suprema per esaminare il ricorso di Qari Muhammad Salaam contro l’assoluzione della donna cattolica dalle accuse di blasfemia, si è rivolto all’avvocato dell’accusa.

IL RICORSO ISLAMISTA

Assolta definitivamente il 30 ottobre 2018 dopo essere stata condannata a morte in primo e secondo grado, Asia Bibi si trova sotto scorta in un luogo segreto di Islamabad ma non ha ancora potuto lasciare il Pakistan perché Qari Muhammad Salaam, il mullah che formalizzò l’accusa contro di lei nel 2009, ha fatto ricorso contro la sentenza di assoluzione. Il suo avvocato, Ghulam Ikram, ha chiesto che il ricorso fosse giudicato anche da un magistrato della Corte d’appello della Sharia.

«Che cosa c’entra la religione?», ha ribattuto oggi durante l’udienza il giudice Khosa. «Portaci le prove che il verdetto è errato. Non sei d’accordo che l’onere della prova ricada sull’accusa?». Secondo l’avvocato Ikram, Asia Bibi avrebbe confessato di avere commesso blasfemia davanti a un gruppo di musulmani e il suo avvocato non avrebbe mai portato prove per smentire questa versione dei fatti. «Entra nel merito dei problemi», ha ribattuto il giudice, «il bello della comunità musulmana è che si prende cura anche dei non musulmani. Riguardo alla presunta confessione: agli investigatori Asia Bibi ha detto di non avere mai confessato. Non ci sono abbastanza testimoni. E lei sa che se una testimonianza non è registrata, come previsto dalla legge, non ha alcun valore».

MISURE ECCEZIONALI DI SICUREZZA

Mentre l’udienza è in corso, la Corte Suprema ha chiesto ieri al governo, come riportato dal Dawn, di spiegare forze eccezionali per garantire la sicurezza della capitale ed «evitare ogni incidente». Nel frattempo, il gruppo estremista islamico Tehreek-i-Labbaik Pakistan, che a ottobre ha messo a ferro e fuoco il Pakistan per tre giorni dopo l’assoluzione di Asia Bibi, ha fatto sapere ieri di non riconoscere come legittimi i giudici che stanno ascoltando l’udienza di oggi, minacciando ulteriore proteste se il ricorso contro la donna sarà respinto. «Non accetteremo alcun compromesso».

In aula, Asia Bibi è difesa dal suo avvocato musulmano, Saiful Malook, che dopo l’assoluzione si era rifugiato in Europa e che è tornato per l’udienza finale. Secondo indiscrezioni, le figlie di Asia Bibi si troverebbero già in Canada, dove anche la donna dovrebbe ricevere asilo politico una volta rigettato il ricorso, che rappresenta l’ultimo ostacolo perché Asia Bibi venga definitivamente liberata.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: asia bibiblasfemiacorte supremaCristiani PerseguitatiPakistanprocessoudienza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Joe Kennedy Coach Bremerton

Il coach licenziato perché pregava torna in campo, prega e si licenzia

8 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Il tabernacolo di una chiesa di Jaranwala dissacrato il 16 agosto in Pakistan

«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»

23 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist