Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Niger, 69 chiese distrutte ma nessun colpevole. «Mi sono messo a piangere. Perché ci fanno questo?»

Immagini inedite mostrano la furia degli islamisti contro i cristiani, ma c'è chi è disposto a perdonare: «Vorrei che quegli uomini facessero la stessa esperienza di san Paolo»

Leone Grotti
23/04/2015 - 13:44
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

niger-niamey-chiese-bruciate-islam-cristiani-screenshot3

«Perché? Perché ci hanno fatto questo? Che cosa abbiamo fatto per meritarlo?». Sono passati tre mesi da quando centinaia di islamisti hanno bruciato in poche ore la chiesa del pastore protestante Musa Issa, in Niger. «Hanno preso le panche, le Bibbie, le sedie, gli altoparlanti e hanno bruciato tutto. E mentre lo facevano, gridavano “Allahu Akbar”. Mi sono sentito così triste, che ho cominciato a piangere».

69 CHIESE BRUCIATE. L’emittente cristiana Cbn News ha ottenuto immagini inedite della furia islamista. Centinaia di persone il 17 gennaio hanno demolito in poche ore 69 chiese nel paese africano, dove solo l’1 per cento della popolazione è di fede cristiana. Hanno sempre vissuto in armonia con la maggioranza musulmana, fino a quando Charlie Hebdo non ha fatto uscire la nuova copertina su Maometto, dopo la strage nella quale hanno perso la vita 12 membri della redazione del settimanale francese.

«ATTACCO PREMEDITATO». «Ci sono voluti molti anni per costruire la nostra chiesa. E in pochi minuti è stato spazzato via tutto». Durante l’assedio sono state bruciate anche 11 case di cristiani e molti civili sono stati selvaggiamente picchiati, come le immagini mostrano. «Era tutto premeditato», afferma con certezza padre Kimso, la cui chiesa nella capitale Niamey è stata bruciata insieme ad altre 44. «In poche ore, in modo sistematico, hanno colpito chiese e case. Deve essere stato organizzato, sono scioccato».

LA FIRMA. Anche diverse scuole cristiane sono state saccheggiate, istituti frequentati in maggioranza da musulmani. Nelle aule ora restano solo le lavagne e anche su queste c’è la firma dei devastatori: «Non c’è altro Dio al di fuori di Allah e il profeta Maometto è il suo messaggero», recita una scritta vergata con un gessetto.

NESSUN RESPONSABILE. Nonostante le incredibili e documentate violenze, Boubacar Seydou, imam della principale moschea della capitale, non crede siano stati dei musulmani a compierle: «L’islam è una religione di pace e tolleranza. I musulmani non hanno partecipato agli attacchi. Se qualcuno verrà arrestato per questi gesti, sono certo che si scoprirà che tra loro ci sono molti cristiani». Difficile verificare questa ipotesi, perché a tre mesi di distanza, ancora nessuno è stato arrestato come responsabile di quanto avvenuto.

MUSULMANI A DIFESA DELLE CHIESE. In Niger molti musulmani si sono improvvisamente rivoltati contro i cristiani ma non tutti erano in strada a gridare “Allahu Akbar” mentre distruggevano le chiese. Tanti, infatti, hanno protetto e nascosto i cristiani in casa, per evitare che venissero linciati. Altri hanno avvertito sacerdoti e religiosi di scappare, perché gli islamisti stavano per arrivare. Altri ancora «hanno fatto scudo umano davanti alle chiese per impedire che le bruciassero, senza successo», continua padre Issa.

LEGGI ANCHE:

Michel Houellebecq

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

6 Luglio 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022

PERDONO. Ora i cristiani cercano faticosamente di tornare alla vita di prima. Alcuni hanno anche perdonato gli assalitori: «Io spero che il Signore tocchi il cuore di questa gente. Mi piacerebbe che Dio facesse a loro quello che ha fatto a san Paolo, quando era lui a perseguitare i cristiani. Vorrei che quegli uomini sentissero lo stesso tocco di Dio».

@LeoneGrotti

Tags: charlie hebdochiese bruciateCristianiestremismo islamicoIslamMusulmaniniameynigerpersecuzione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Michel Houellebecq

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

6 Luglio 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Resti di vestiti e sangue delle vittime della strage di Pentecoste nella chiesa di St Francis a Owo, in Nigeria

Nigeria. «Basta, la causa della strage di cristiani non è il cambiamento climatico»

15 Giugno 2022
The Lady of Heaven figlia di maometto

Il complicato caso del film sulla figlia di Maometto che fa discutere il Regno Unito

14 Giugno 2022
Una scena del film Lady of Heaven

Cancel culture alla musulmana: ritirato il film sulla figlia di Maometto

9 Giugno 2022
La chiesa di St Francis di Owo, in Nigeria, dopo l'attacco terroristico della domenica di Pentecoste

Nigeria. «Noi cristiani siamo sotto shock, ma continueremo ad andare in chiesa»

8 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist