Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 5 marzo 2021 ] Nella Mosul distrutta dall’Isis «noi cristiani abbiamo già perdonato» Esteri
  • [ 5 marzo 2021 ] La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi Società
  • [ 5 marzo 2021 ] Don Giussani, un dono per tutta la Chiesa Chiesa
  • [ 4 marzo 2021 ] Educazione è per noi una parola sacra Società
  • [ 4 marzo 2021 ] La guerrilla per Hasél, il rapper antifa venerato da salotti Esteri

niger

pierluigi maccalli

Padre Maccalli: «Nelle mani dei jihadisti ho capito che la missione è opera di Dio»

Redazione 15 ottobre 2020

Il missionario, liberato l’8 ottobre dopo due anni nelle mani dei jihadisti, ha parlato per la prima volta a Fides: «Per i miei rapitori ero solo un infedele destinato all’inferno. L’unica cosa che ho da offrire è la mia vita»

Niger. «Il male jihadista sprigionato in Libia e Siria sta arrivando anche qui»

Leone Grotti 24 giugno 2019

Il governo (islamico) ha varato una legge per controllare le moschee finanziate dai sauditi per evitare la diffusione dell’estremismo islamico. I musulmani protestano bruciando una chiesa

Missionario rapito in Niger. «Sono stati i fulani, non c’è più limite alla violenza»

Redazione 19 settembre 2018

Il sequestro di padre Pierluigi Maccalli è stato «mirato e rapido», dichiara padre Mauro Armanino, missionario in Niger. «Se riescono a portarlo in Mali, si rischia una cattività molto lunga»

L’Italia va in Niger per un motivo diverso da quello che ci raccontano tutti

Rodolfo Casadei 18 gennaio 2018

E se non fossero il contrasto all’emigrazione clandestina e la lotta al terrorismo jihadista le ragioni principali che stanno dietro alla missione militare italiana in Niger approvata ieri dalla Camera?

«Allah perdona tutto». Viaggio tra gli ex terroristi di Boko Haram

Leone Grotti 2 settembre 2017

Sono 153 gli ex combattenti di Boko Haram che popolano un centro di riabilitazione in Niger. «Ho imparato a uccidere, ci ho preso gusto, guadagnavo bene. Volevo andare in paradiso»

Boko Haram è come lo Stato islamico, se non peggio. Ha già ucciso oltre 4 mila persone nel 2015

Leone Grotti 19 luglio 2015

Nel 2014 i jihadisti in Nigeria hanno ammazzato 9 mila persone. Mentre l’Occidente è indifferente, i fedeli resistono: «La Chiesa è nata con la persecuzione e il sangue dei martiri»

Niger. «Hanno distrutto tutte le nostre chiese, ma siamo infiammati dall’amore per loro»

Leone Grotti 16 luglio 2015

A sei mesi dalla distruzione di 69 chiese nel paese, ancora nessun indagato. Vescovo di Maradi: «Dobbiamo dire Messa all’aperto, i musulmani sono dispiaciuti»

Nigeria. «Cadaveri nelle case, per le strade, nel letto del fiume»

Leone Grotti 28 aprile 2015

Nella città di Damasak, riconquistata dall’esercito il 15 marzo, dopo una più attenta perlustrazione sono stati trovati «almeno 400 morti»

Niger, 69 chiese distrutte ma nessun colpevole. «Mi sono messo a piangere. Perché ci fanno questo?»

Leone Grotti 23 aprile 2015

Gli stermini di Boko Haram raccontati dai disegni dei bambini nigeriani. «Hanno tagliato la testa a un papà»

Redazione 10 aprile 2015

I disegni e i racconti che Unicef ha fatto fare ai bambini sfollati dalle violenze di Boko Haram, in Nigeria, per aiutarli a superare il trauma dell’orrore

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Karamles. La città che non si è arresa all'Isis
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it