Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Leader Femen rivendica il “diritto alla blasfemia”. «Accetterei donazioni anche dal diavolo pur di diffondere il femminismo»

In un'intervista in Francia a ITele, Inna Shevchenko nega che il movimento sia stato fondato da un uomo. «Non esiste un solo milionario o un miliardario che ci dà i soldi. Ci sono tante persone»

Leone Grotti
01/10/2013 - 14:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Non è vero che il nostro movimento è stato fondato da un uomo. In Ucraina un uomo ha partecipato alla sua creazione ma questo non significa che noi non siamo femministe autentiche. Nessuno può dire questo». Quasi se la prende Inna Shevchenko, leader delle Femen che protestano contro «la dominazione del maschio» mostrando le loro grazie, quando l’intervistatrice francese di ITele le chiede del documentario presentato a Venezia, dove le Femen ammettono: «Senza un uomo dietro non saremmo mai venute fuori». E l’uomo, cioè Viktor Svyatski, conferma: «Gli uomini fanno di tutto per il sesso: io ho creato il gruppo per avere delle donne».

«CHI PAGA?». Ma se non è stato Viktor Svyatski a finanziare il movimento, chi è che paga le azioni delle dimostranti in topless? «Questa è la domanda che tutti si fanno ma non c’è una sola persona – continua Inna – Non esiste un solo milionario o un miliardario che ci dà i soldi. Ci sono tante persone e io accetterei anche una donazione dal diavolo pur di diffondere il femminismo».

ANCHE LE DONNE BRUTTE. La leader delle Femen respinge anche l’accusa secondo cui solo le donne belle entrano a far parte del movimento: «Il nostro movimento è per tutte le famiglie, non solo per le donne belle. Infatti tra di noi ci sono anche 45enni e 60enni, non solo giovani ragazze».

LEGGI ANCHE:

Tranquille donne, a difendervi al G7 c’era la “sex-tremista” Inna Shevchenko

28 Agosto 2019
epaselect epa04502010 A topless Femen activist protests in the Notre Dame of Strasbourg Cathedral in Strasbourg, France, 24 November 2014. The activists protested against a visit of Pope Francis to the EU Parliament on 25 November which in their opinion is not in line with the secularist principles of the European Union.  EPA/PATRICK SEEGER

Francia. Mimò l’aborto di Gesù in chiesa: Femen condannata

17 Febbraio 2017
Femen aggrediscono arcivescovo Bruxelles
 ISLAMOFOBIA. Le Femen, si sa, sono molto trasgressive ma anche il movimento si è dovuto piegare al politicamente corretto. Proprio Shevchenko aveva dovuto ritirare subito questo tweet: «Cosa ci può essere di più stupido del Ramadan? Cosa può essere più brutto di questa religione?». Persino Amina, la Femen incarcerata in Tunisia e uscita dal movimento, ha accusato le sue ex compagne di islamofobia. «Noi siamo per i diritti delle donne – cerca di cavarsela Shevchenko – e non siamo islamofobe, c’è stato solo un problema di interpretazione».

DIRITTO DI BLASFEMIA. Sarà, ma di sicuro sono cristianofobe dal momento che hanno aggredito l’arcivescovo di Bruxelles e sono entrate nella cattedrale di Notre Dame a Parigi a seno nudo, danneggiando anche una campana. Ma questa non è una cosa da smentire, come nel caso dell’islam, bensì di cui vantarsi: «Noi non abbiamo assolutamente danneggiato la campana – conclude la leader delle Femen – Per quanto riguarda la blasfemia, sì, noi rivendichiamo il diritto ad essere blasfeme».

@LeoneGrotti

Tags: femenInna Shevchenkoparigi femenViktor Svyatski
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tranquille donne, a difendervi al G7 c’era la “sex-tremista” Inna Shevchenko

28 Agosto 2019
epaselect epa04502010 A topless Femen activist protests in the Notre Dame of Strasbourg Cathedral in Strasbourg, France, 24 November 2014. The activists protested against a visit of Pope Francis to the EU Parliament on 25 November which in their opinion is not in line with the secularist principles of the European Union.  EPA/PATRICK SEEGER

Francia. Mimò l’aborto di Gesù in chiesa: Femen condannata

17 Febbraio 2017

Donne, non femministe: «Liberiamoci dall’ideologia delle Femen»

8 Marzo 2016

Da leader delle Femen a pro life. Storia di Sara

19 Febbraio 2016
Otto femministe del gruppo Femen 'festeggiano l'addio del Papa' a seno nudo  nella chiesa di Notre Dame a Parigi, l'11 febbraio 2013. ANSA/INTERNET/FACEBOOK

Profanazione di Notre-Dame. Le Femen vengono assolte di nuovo e saranno pure risarcite

29 Ottobre 2015

«Je suis Charlie? No, io sono un vescovo». Si dimette Léonard, la “bestia nera” delle Femen e dei progressisti

6 Maggio 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist