Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La lunga marcia di Xi Jinping per diventare imperatore della Cina

Dopo una lunga scalata al potere fatta di purghe violente e revisioni storiche, Xi è stato rieletto "presidente di tutto" per la terza volta superando Mao Zedong

Leone Grotti
11/03/2023 - 5:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Xi Jinping eletto per la terza volta presidente della Cina

Xi Jinping è finalmente riuscito a completare la sua personale impresa e a diventare imperatore della Cina. Dopo essere stato nominato per la terza volta alla guida del Partito comunista cinese (il titolo che conta più di ogni altro), ieri è stato eletto di conseguenza ancora una volta presidente della Repubblica popolare, una carica che potrebbe ormai mantenere a vita. Neanche Mao Zedong ebbe tanto potere per così tanto tempo.

Il leader incoronato imperatore della Cina

Il Congresso nazionale del popolo, con 2.952 voti a favore e nessuno contrario, ha coronato il sogno di Xi: diventare dittatore unico e assoluto della Cina, pensionando la stagione della leadership collettiva e del limite dei due mandati per ogni leader, che aveva caratterizzato il Partito comunista dalla morte di Mao in poi.

Xi non è solo segretario del Partito e presidente della Cina. È anche capo della Commissione militare centrale, alla quale obbediscono i 2 milioni di effettivi dell’esercito popolare di liberazione, e soprattutto gode della fedeltà assoluta degli altri membri del Comitato permanente del Politburo, ai quali sono stati affidati tutti gli incarichi più importanti. Negli ultimi decenni, i posti chiave dello Stato e del partito venivano distribuiti tra i membri delle diverse fazioni. Oggi queste fazioni non esistono più: ne è rimasta solo una, quella riconducibile allo stesso Xi.

LEGGI ANCHE:

Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023

La lunga marcia fatta di purghe e revisionismo

Xi ha dovuto lottare per conquistare il potere assoluto. Nel 2012, quando prese per la prima volta il potere all’interno del Partito, riuscì a superare la concorrenza dell’astro nascente maoista Bo Xilai, che fece poi condannare all’ergastolo. Il suo primo periodo da segretario del Partito fu caratterizzato da una violentissima campagna anti-corruzione che smembrò le fazioni a lui opposte e portò all’arresto di migliaia di quadri del Partito.

Nel 2016 si fece attribuire il titolo di «cuore e leader del Partito», privilegio riservato a pochi. Nel 2017 inserì nello statuto del Partito il “pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era”, il cui studio è obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado.

Nel 2018 lo fece incidere anche nella Costituzione, eliminando allo stesso tempo il limite dei due mandati per la presidenza. A novembre, infine, rilasciò una risoluzione ufficiale sulla storia del Partito comunista, come solo Mao e Deng Xiaoping (nel 1945 e nel 1981) erano riusciti a fare prima di lui, elevandosi di conseguenza al loro rango.

Dopo Xi Jinping, solo Xi Jinping

Xi è stato il primo a controllare allo stesso tempo il fucile, il coltello e la penna: ovvero l’esercito, la polizia e la propaganda. Se una volta per scalare i vertici del potere era necessario dimostrare di avere abilità, oltre che scaltrezza e un degno pedigree rivoluzionario, ormai l’unica qualità richiesta è la fedeltà assoluta all’imperatore. Per questo è stato eletto come premier Li Qiang, già capo del Partito di Shanghai. Nonostante Li sia l’autore del disastroso lockdown di Shanghai, che ha esasperato la popolazione e devastato l’economia, è stato premiato per la sua cieca lealtà al leader.

Ora non esiste più nessuno nel Partito comunista in grado di contrastare l’imperatore e nessun membro della nuova generazione è stato nominato nel Comitato permanente del Politburo, com’era usanza. È comprensibile: dopo Xi Jinping ci sarà ancora Xi Jinping.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: CinaLi Qiangmao zedongpartito comunista cinesexi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist