La lunga marcia di Xi Jinping per diventare imperatore della Cina
Dopo una scalata al potere fatta di purghe violente e revisioni storiche, Xi è stato rieletto "presidente di tutto" per la terza volta superando Mao Zedong
Dopo una scalata al potere fatta di purghe violente e revisioni storiche, Xi è stato rieletto "presidente di tutto" per la terza volta superando Mao Zedong
Il 16 ottobre si apre a Pechino il XX Congresso del Partito comunista, che sceglierà il nuovo leader della Cina. Il "presidente di tutto", che ha riportato il culto della personalità nel paese, potrebbe rompere con la tradizione degli ultimi cinquant'anni e farsi eleggere a vita
Continuò a credere sempre al grande amore fino a dare la vita per lui, anche se questo grande amore non credeva che al suo piccolo potere
Il Comitato permanente del Politburo si riunisce per redigere una nuova "dichiarazione storica" sul partito, la prima dopo quelle del Grande timoniere e di Deng Xiaoping. È il preludio alla conquista del potere a vita da parte dell'attuale presidente
L'Università di Shanghai scheda le persone Lgbt per controllarle. I giornali si scandalizzano, ma è ciò che avviene da decenni con tutti gli altri gruppi: dai cristiani al Falun Gong, fino ai maoisti
Oggi Xi Jinping festeggia il centenario del Pcc, autore della più grande mattanza della storia dell'umanità. Per il dissidente Liao Yiwu la Cina ha vissuto per colpa del comunismo «una lunga marcia verso l'inferno»
Il Dragone fa sempre meno figli e cerca di correre ai ripari. Ma trent'anni di aborti forzati e politica del figlio unico hanno cambiato la mentalità dei cinesi
L'iniziativa lanciata dal partito comunista a ottobre è stata subito eseguita dalla biblioteca della contea di Zhenyuan (Gansu). «Stiamo tornando alla Rivoluzione Culturale»
Il partito comunista del Guangdong torna ai tempi della Rivoluzione Culturale e invita a denunciare i cristiani, novelli controrivoluzionari. Informazioni pagate da 12 a 1.160 euro
Il partito comunista in Cina non ha rispetto neanche dei morti e così ha deciso di organizzare per Li Rui un funerale rivoluzionario con tutti gli onori al cimitero Babaoshan. In questo speciale "camposanto" di Pechino vengono seppelliti solo gli eroi della rivoluzione maoista e i funzionari di alto ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70