Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«In Francia vola il Front National perché Hollande è imbelle. Allarme estrema destra? Invenzione italiana»

Lanfranco Pace (il Foglio): «Il boom della Le Pen nei sondaggi? I socialisti hanno spento la luce perfino a Parigi: ora sembra Frosinone. Anche al centrodestra italiano farebbe bene una Marina»

Francesco Amicone
16/10/2013 - 3:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«In Francia, Marine Le Pen è stata sdoganata dai media. Sono le solite lobby italiane a spaventare i lettori dei propri giornali». Nessuno dei grandi quotidiani francesi ha fatto scattare l’allarme “pericolo estrema destra” dopo la pubblicazione del sondaggio del Nouvelle Observator che dà il Front National guidato da Le Pen al 24 per cento dei consensi, spiega a tempi.it il giornalista del Foglio Lanfranco Pace. Anche perché il Front National di Marine è diverso da quello del padre Jean-Marie. E lei è diversa da lui: «Marine in televisione ha impatto, è una che sfonda. Limpida, rotonda, bionda, sa stare davanti alle telecamere. È una mezza libertaria. Sorride».

Marine sta ottenendo più successo del padre. Cosa è cambiato nel Front National dal 2011, quando ha preso le redini del partito?
Il padre è un ottimo oratore, ma ha sempre avuto una parvenza sulfurea. Inoltre si circondava di personaggi politicamente poco raccomandabili. Si può dire che Marine lo abbia fatto fuori politicamente. E ha fatto fuori con lui la vecchia classe dirigente del partito. Si è emancipata. Per questo piace ai francesi. Però bisognerà vedere se il sondaggio sarà confermato alle europee, se mantiene una media di consensi oltre il 20 per cento.

A cosa si deve la crescita dei consensi del Front National? Solo a Marine?
Ci sono aeree geografiche precise, dove la destra di Le Pen è sempre andata forte, come nel sud della Francia, dove ci sono molti immigrati e molte periferie. A questo si somma la rabbia contro l’Europa, la crisi economica e l’incapacità dei socialisti di dare soluzioni. La gente vota Front National contro tutto questo. La sinistra è imbelle, la destra è divisa, anche fra chi vuole lasciar perdere la pregiudiziale sul Front National e chi invece vuole tenerla. La situazione economica è forse anche peggio dell’Italia.

LEGGI ANCHE:

Francia woke

In Francia qualcuno inizia ad averne abbastanza dell’ideologia woke

29 Marzo 2023
La nave ship Louise Michel dell'omonima ong, finanziata dall'artista Banksy, nel porto di Lampedusa, 26 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. Sono gli influencer imbecilli a creare i furbi

28 Marzo 2023

Davvero?
Certo. François Hollande sta facendo lo Zapatero di Francia. I socialisti, non avendo il pane da dare al popolo, si rifugiano nei diritti. Questo può funzionare in Spagna, ma non in Francia. I francesi anche nella crisi economica vogliono mantenere un minimo di grandeur. Invece, con Hollande, Parigi è diventata una città spenta, senza luce. I socialisti le hanno spento i lampioni. Ora la Ville Lumière sembra Frosinone.

Il partito di Le Pen ottiene molti voti alle elezioni nazionali. Non riesce a fare altrettanto bene alle elezioni locali. Perché?
Si dice che il problema siano le carenze dei quadri dirigenti. Ma non credo sia vero. Mancano le strutture. A Brignoles, che è un paesino del sud, nel secondo turno delle comunali il Front National ha avuto un guadagno del 15 per cento. Se fosse organizzato come l’Ump dei gollisti e come i socialisti, nei paesi e nelle città, forse riuscirebbe a ottenere lo stesso risultato anche altrove.

La destra italiana potrebbe imparare da quella francese?
Se ci fosse Marina. Ma la Marina di Francia è più spavalda. È un po’ più Barbara che Marina (Berlusconi, ndr). È un misto fra le due. Se si parla di partiti, invece, il modello del Front National non è esportabile. Anche la destra assume un aspetto specifico in tutti i paesi. Il populismo anti-euro in Italia si veste di Beppe Grillo. Una destra post-berlusconiana virerebbe in Italia più verso un centro mollaccione che verso una destra ferma, dura, come quella del Front National. E non del tutto a torto. Perché la “destra destra” in Italia e anche più molle del centro.

Tags: antieuroantisionismocrisidestraestrema destraEuropaFranciafrancois hollandefront nationalil foglioimmigrazionejean marie le penle penmarine le penpopulistiSilvio Berlusconisocialistiump
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia woke

In Francia qualcuno inizia ad averne abbastanza dell’ideologia woke

29 Marzo 2023
La nave ship Louise Michel dell'omonima ong, finanziata dall'artista Banksy, nel porto di Lampedusa, 26 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. Sono gli influencer imbecilli a creare i furbi

28 Marzo 2023
Nicolas Diat

Diat, l’editore francese che «fa il Mazzarino tra Parigi e Roma»

27 Marzo 2023
Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist