Spagna al voto. Tutti i sondaggi (tranne uno) danno la destra in vantaggio
Le elezioni politiche vedono i popolari davanti ai socialisti. Polemiche per le rilevazioni del Cis, l'unico a dare vincente Pedro Sanchez
Le elezioni politiche vedono i popolari davanti ai socialisti. Polemiche per le rilevazioni del Cis, l'unico a dare vincente Pedro Sanchez
La proposta di legge del governo spagnolo che mira a instaurare il monopolio statale sull’educazione tradisce un intento totalitario e ostile alla società. Che infatti si è ribellata
Il governo di Sánchez e Iglesias riprende l’opera di Zapatero e prova a processare per legge il passato franchista del paese. Un arbitrio antidemocratico che rischia di risvegliare i demoni della Guerra civile
Il governo socialisti-Podemos promette di aprire subito la controversia sui beni «indebitamente registrati» dalla Chiesa. Vescovi preoccupati: si prospetta un laicismo da «vera emergenza»
Infuria la polemica contro il ministro dell'Educazione Vallaud-Belkacem, rimasta zitta in tv davanti alla mancata condanna dell'Isis da parte del presidente della ong islamica Baraka City
Un comitato di cittadini ha chiesto al sindaco socialista Natalia Nuñez di rimettere al loro posto le stele numerate (che per altro erano prive di croce)
Intervista a Jean-François Chemain, che ha lasciato un posto di direttore esecutivo in una delle più importanti aziende francesi per insegnare storia nelle scuole dei quartieri difficili di Lione
Proposte abolizione dell'obiezione di coscienza e velocizzazione dell'iter per ottenere l'aborto. «Lasciare una donna che vuole abortire con il suo embrione dentro il ventre è una tortura»
Il trattamento riservato dai socialisti francesi al "loro" primo ministro Manuel Valls è molto emblematico della deriva che rischia di prendere il partito in questi tempi di crisi economica e di "cura Hollande". Emblematico almeno quanto la nomina a ministro dell'Istruzione di Najat Vallaud-Belkacem, paladina suprema del famigerato programma "ABCD dell'uguaglianza" per l'indottrinamento ...
Ali Kismoune ha detto di aver preso la decisione «quando ho visto che il cardinale Barbarin ha avuto il coraggio di andare in Iraq» tra i cristiani perseguitati
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70