La destra ha il fiatone perché insegue sempre la sinistra
Come mostra il dibattito su femminicidio e patriarcato, si assume sempre come base di partenza il punto di vista dei progressisti. Perché?
Come mostra il dibattito su femminicidio e patriarcato, si assume sempre come base di partenza il punto di vista dei progressisti. Perché?
Qualche consiglio di lettura contro il (sinistro) pre-giudizio antipluralista (e antiliberale): i libri di Parlato e Ungari, Orsina, Cubeddu
Breviario burocratico di legittima difesa (non di egemonia) per evitare di cadere in guerre di retroguardia, vittimismi, veti incrociati e genuflessioni per lesa maestà della sinistra
Un libro firmato da trenta storici e ricercatori denuncia come il ruolo strutturante del cattolicesimo nella vita politica e culturale francese sia stato sottovalutato dal mondo intellettuale e accademico. E prova a fare giustizia
Ad Atreju Giorgia Meloni ha superato il sovranismo e sdoganato un termine che nella politica italiana ha poca storia. Non è solo un trucco semantico, ma la strada scelta dalla leader di FdI è insidiosa. Dibattito
«Siamo la generazione senza tabù, la generazione senza sensi di colpa», afferma Alexandre Devecchio, uno dei giovani di questa banda che fa molto parlare di sé nella capitale
«La destra cattolica non perde occasione di dimostrarsi xenofoba e islamofoba». «Questo Papa è di sinistra, ha citato la Bonino e Napolitano tra i grandi dell’Italia di oggi!». Mentre intellettuali e politici di ogni orientamento proclamano obsoleta la divisione fra destra e sinistra, chi per lamentarsi dell’omologazione dilagante, chi per ...
Se le distanze tra sovranisti e moderati, tra nazional-populisti ed euro-merkeliani restano incolmabili, meglio non unirsi e lasciare che ognuno faccia la sua battaglia o il suo inciucio
Come rimettere in moto e trovare sinergie in un mondo non di sinistra. Reazione all'editoriale di Alessandro Giuli
Dice il saggio: se fa cose di destra, la sinistra è una destra in anticipo; se fa cose di sinistra, la destra è una sinistra in ritardo. Foto Ansa
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70