Il neo presidente verrà giudicato sulla sua capacità di risollevare l'economia ma alle legislative di giugno potrebbe non ottenere la stessa maggioranza: «Rappresenta solo un quarto degli elettori»
Se il tifo è legittimo – e noi anzi l’abbiamo incoraggiato – non sembra così appropriato spacciarsi per il cugino gigliato di Macron (vero Matteo Renzi?) o peggio illudersi di un effetto domino
Non tutti i musulmani sono buoni musulmani. Io ne conosco uno che mi ha protetto la vita, che osservava Corano, precetti e Ramadan meglio di un buon musulmano. Però, gratta gratta, era druso
L'Isis ha rivendicato l'attacco. Domenica si vota per il presidente e ci sono quattro candidati che hanno percentuali assai vicine. Fillon è in recupero, Macron strizza l'occhio agli lgbt
Il primo errore è fare di tutti i demagoghi un fascio. È la logica con cui un ceto politico in declino si scava la fossa invece di cogliere l’occasione per cambiare
Per il filosofo “infrequentabile” Alain de Benoist l’ascesa dei Trump, dei Le Pen e degli euroscettici è tutto il contrario di un fenomeno illiberale. Intervista
Dalla Polonia all’Italia passando per la Francia, s’avanza in tutta Europa uno strano “populista”. Che cos'hanno in comune Orban e Lindo Ferretti, Chesterton e l'ateologo Onfray?