Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Hong Kong, oltre un anno di carcere per Joshua Wong. Ma è solo l’inizio

Insieme ad altri due attivisti è stato condannato per aver protestato pacificamente contro il governo. L'anno prossimo vanno a processo altri 30 leader democratici

Leone Grotti
02/12/2020 - 14:42
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
joshua wong carcere
Joshua Wong, al centro, viene portato ammanettato in carcere

Joshua Wong, Agnes Chow e Ivan Lam sono stati condannati rispettivamente a 13,5, 10 e 7 mesi di carcere a Hong Kong per aver promosso e partecipato l’anno scorso a una manifestazione «non autorizzata» contro il governo e il suo tentativo, poi fallito, di far passare una legge sull’estradizione. I tre attivisti democratici si erano dichiarati colpevoli settimana scorsa davanti al giudice per sensibilizzare l’opinione pubblica davanti a un abuso di potere che ha come unico scopo quello di intimidire la popolazione e frenarla dal protestare attivamente contro il governo.

Il 21 giugno, nell’ambito delle manifestazioni contro la legge sull’estradizione, migliaia di persone si erano riunite fuori dalla stazione di polizia per protestare contro l’uso sproporzionato della violenza da parte degli agenti. In quell’occasione, ricorda Hong Kong Free Press, la folla gridò slogan come «rilasciate i martiri», in riferimento alle centinaia di persone arrestate, mentre altri lanciarono uova contro la sede e sfregiarono i muri con alcuni graffiti. Wong prese anche il microfono, contestando il modo in cui il governo aveva definito le manifestazioni legittime («Rivolte»), intonando lo slogan: «Nessuna rivolta, solo tirannia».

«CI ATTENDONO GIORNI DURI, MA RESISTEREMO»

«I giorni che ci attendono saranno duri, ma noi resisteremo!», ha gridato Wong in aula dopo la lettura della sentenza mentre veniva portato in carcere dalla polizia. In un messaggio scritto in precedenza, e pubblicato su Twitter dai suoi avvocati, ha aggiunto:

LEGGI ANCHE:

Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
Protesta a Hong Kong a favore del rilascio di Xu Zhiyong, attivista per i diritti umani a processo in Cina

La feroce persecuzione politica di Xu Zhiyong in Cina

26 Giugno 2022

«Questa non è la fine. Davanti a noi si apre un altro terreno di scontro. Ora ci uniremo alla battaglia in prigione insieme a tanti manifestanti coraggiosi, una battaglia meno visibile ma altrettanto essenziale per la libertà di Hong Kong e la democrazia. La tenacia degli abitanti di Hong Kong continua a darci forza nelle nostre sofferenze. Per piacere, tenete dure e sostenetevi l’un l’altro».

NEI PROSSIMI MESI, OLTRE 30 LEADER DEMOCRATICI A PROCESSO

Anche se i tre giovani attivisti (hanno tutti meno di 30 anni) non sono stati condannati in base alla legge sulla sicurezza nazionale, si tratta della prima importante condanna a Hong Kong di leader democratici da quando la nuova norma ha cambiato completamente il panorama politico e giuridico della città. Come dichiarato a tempi.it da Wu Chi-wai, presidente dal 2016 del Partito democratico di Hong Kong, «ormai è morto il modello “Un paese, due sistemi”», che doveva garantire alla città piena autonomia fino al 2047, come sancito in un trattato internazionale.

Quello di oggi è soltanto un assaggio di ciò che attende l’opposizione democratica in città. Il prossimo anno processi simili contro la libertà di espressione e assemblea colpiranno 26 attivisti colpevoli di aver commemorato la strage di Piazza Tienanmen, nonostante il divieto imposto dalle autorità per la prima volta dal 1990. Tra questi, ci sono anche Lee Cheuk-yan, (che ha partecipato a Milano nel novembre scorso all’incontro organizzato da Tempi, La libertà è la mia patria), Albert Ho, il magnate Jimmy Lai, recentemente intervistato da Tempi, e lo stesso Joshua Wong.

Lee, Ho e altri 13 attivisti, tra i quali il «padre della democrazia in Hong Kong», Martin Lee, dovranno rispondere l’anno prossimo a vario titolo anche dell’accusa di aver «organizzato e partecipato ad assemblee non autorizzate». È la stessa accusa che ha portato in carcere Joshua Wong, Agnes Chow e Ivan Lam. La governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, accusata di essere un «burattino nelle mani di Pechino», si è detta «soddisfatta» dei processi aperti e della condanna. Soddisfatta che i migliori giovani della sua città per impegno e passione politica finiscano in carcere uno dietro l’altro insieme ai simboli storici della lotta per la libertà di Hong Kong.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: agnes chowCinahong kongJoshua Wong
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
Protesta a Hong Kong a favore del rilascio di Xu Zhiyong, attivista per i diritti umani a processo in Cina

La feroce persecuzione politica di Xu Zhiyong in Cina

26 Giugno 2022
Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
Braccianti in Cina nei campi di cotone dello Xinjiang

Stop all’import dallo Xinjiang. Gli Usa azzoppano la rivoluzione green

23 Giugno 2022
Telecamere di sorveglianza in Cina

L’impressionante piano della Cina per sorvegliare ogni singolo cittadino

22 Giugno 2022
Putin, Xi e Modi - i leader di Russia, Cina e India - insieme in Giappone nel 2019

Cina e India salvano la Russia dalle sanzioni

22 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist