Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Germania. Jennifer, terrorista dell’Isis, «uccise bimba yazida o cristiana di 5 anni»

Jennifer W, appena 27 anni, partì per l'Iraq nel 2014, dove con il marito comprò una "schiava" yazida o cristiana di cinque anni e per punirla la lasciò morire di sete. Tornata in patria, è stata arrestata

Leone Grotti
30/12/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Jennifer W., ragazza tedesca di 27 anni, rischia di essere condannata all’ergastolo a Monaco se verranno confermate le accuse di crimini di guerra contro di lei. Negli anni più duri del conflitto in Siria e Iraq, la giovane è partita per combattere la guerra santa insieme allo Stato islamico. Nel 2014 è entrata in Iraq diventando un membro della “polizia della moralità”, prima a Mosul, poi a Falluja. Nel 2015, insieme al marito, ha acquistato una bambina di cinque anni, probabilmente yazida oppure cristiana, per usarla in casa come «schiava» a Mosul. I due terroristi l’hanno fatta morire di sete.

MERCATO DEGLI SCHIAVI

Secondo il pubblico ministero, la bambina era stata comprata dalla coppia dopo essere stata presa come prigioniera di guerra. Il ritorno della schiavitù è stato festeggiato dall’Isis sulla sua rivista ufficiale, Dabiq, nel 2014. Nella pubblicazione se ne giustificava il ricorso con ampie citazioni del Corano. Non si contano le testimonianze di ragazze e bambine, yazide e cristiane, schiavizzate dallo Stato islamico e vendute al mercato al miglior offerente come fossero merce o animali.

LEGGI ANCHE:

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023

La vita della bambina in mano a Jennifer W. e al marito è finita quando la piccola, scrivono i pm, «si è ammalata e per colpa della malattia ha bagnato il letto di notte. Allora il marito dell’accusata l’ha presa e l’ha legata fuori dalla porta come punizione. Qui, sotto un sole cocente, è stata lasciata morire di sete in agonia. L’accusata ha permesso al marito di fare ciò che ha fatto e non ha agito in alcun modo per salvare la bambina».

ARRESTO E PROCESSO

Jennifer W. è stata arrestata nel 2015 dalla polizia turca mentre si recava all’ambasciata tedesca per rinnovare la sua carta d’identità. Estradata in Germania, ha avuto dapprima il permesso di rientrare a casa sua nella Bassa Sassonia, poi è stata arrestata a giugno, quando ha cercato di tornare nuovamente in Siria per combattere. Non si conosce ancora la data in cui inizierà il processo, riporta la Bbc.

La Germania sa di avere un enorme problema con il terrorismo islamico. Negli ultimi anni il capo dell’intelligence, Hans-Georg Maassen, che ha terminato il suo mandato l’8 novembre 2018 dopo sei anni alla guida degli 007 tedeschi, ha denunciato più volte la «la crescita fuori controllo dei salafiti, che sta allargando il bacino di reclute per il jihad». Si parla di oltre 10 mila persone, contro le 5.500 del 2014. Gli uomini dell’Isis, secondo Maassen, hanno più volte cercato di reclutare nuovi soldati tra i migranti.

TASSA PER I MUSULMANI

Ed è proprio per controllare l’islam in Germania che, secondo quanto riportato dal Washington Post, il governo vuole allargare la “tassa sulle religioni” anche all’islam. Il balzello, oggi, prevede per chi segnala nella dichiarazione dei redditi la propria appartenenza alla religione – cattolica, protestante o ebraica – il pagamento di una ulteriore tassa pari all’8-9 per cento delle proprie imposte. Per Thorsten Frei, vicepresidente della Cdu al governo, l’obiettivo è scoraggiare i finanziamenti da paesi stranieri, come Qatar, Arabia Saudita e Turchia, che contribuiscono all’estremizzazione dei musulmani locali. «L’islam in Germania deve emanciparsi dalle influenze straniere», ha dichiarato. I musulmani tedeschi sono già sul piede di guerra, ma la legge, ancora allo studio e sponsorizzata dal ministro degli Interni, Horst Seehofer, potrebbe essere approvata.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cristiani PerseguitatiGermaniaIsisIslamschiavitùTerrorismo Islamicoyazidi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
La dodicenne Luise è stata accoltellata da due coetanee in un bosco non lontano da casa sua, a Freudenberg, a 80 chilometri da Colonia

Davanti a Luise nessuno è innocente

20 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Stazione di ricarica per auto elettriche

Auto elettriche ed Euro 7. Qualcosa sta cambiando (in meglio) a Bruxelles

14 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist