Iraq, 2.800 donne e bambini yazidi ancora scomparsi
A sette anni dalla strage dell'Isis, che uccise 5 mila persone e ne rapì 6.500, tanti mancano ancora all'appello. Mentre la regione del Sinjar è contesa e instabile
A sette anni dalla strage dell'Isis, che uccise 5 mila persone e ne rapì 6.500, tanti mancano ancora all'appello. Mentre la regione del Sinjar è contesa e instabile
La yazida di 33 anni, madre di due figli, è stata venduta a cinque uomini diversi: «Ci trattavano come animali, il mondo deve sapere la verità»
Altro che pentite, le donne del Califfato hanno dimostrato di essere devote alla causa e crudeli quanto i loro mariti. Misericordia? Non senza giustizia per le loro vittime
Lo Stato islamico sta per essere sconfitto in Siria, ma non si trovano ancora i bambini e le ragazze della minoranza rapiti e venduti (spesso su Whatsapp) come bestiame a partire dal 2014. «È uno scandalo che nessuno pensi a salvarli»
Jennifer W, appena 27 anni, partì per l'Iraq nel 2014, dove con il marito comprò una "schiava" yazida o cristiana di cinque anni e per punirla la lasciò morire di sete. Tornata in patria, è stata arrestata
Dalla Siria all’Iran, dai cristiani agli eredi di Bàb, antiche e nuove minacce incombono sulle minoranze in Medio Oriente
Copti. Yazidi. Drusi. Zoroastriani. La ricchezza inimmaginabile custodita per secoli dalle minoranze d’Oriente. E che rischiamo di perdere per sempre. Intervista a Gerald Russell
L'Isis arretra ma inasprisce il controllo sulle schiave yazide. Ora i jihadisti le mettono in vendita e le sorvegliano attraverso le app per smartphone
Donne stuprate, schiavizzate, vendute, uccise. Così si distrugge una minoranza religiosa: «A migliaia ancora detenuti dai jihadisti»
La madre di tre bambini nel 2014 non è scappata da Mosul, come tanti altri, per andare alla ricerca del marito scomparso ed è stata infine aiutata a fuggire da un vicino di casa musulmano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70