I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici
L’annuncio di papa Francesco davanti a papa Tawadros II per «avvicinare più celermente» le due Chiese «al giorno benedetto quando saremo una sola cosa in Cristo»
L’annuncio di papa Francesco davanti a papa Tawadros II per «avvicinare più celermente» le due Chiese «al giorno benedetto quando saremo una sola cosa in Cristo»
Oltre 12.000 cristiani vittime dei jihadisti negli ultimi tre anni in Africa. «I fanatici islamici non accettano che qualcuno si converta al cristianesimo». Intervista a Samuel Yahaya
I cristiani in fuga, la corruzione in un Paese sempre più povero, i gruppi fanatici che resistono. Intervista a monsignor Thabet Habib Yousif Al Mekko, vescovo dell’eparchia caldea di Alqosh, a vent'anni dall'invasione Usa
Gli Usa occuparono nel 2003 il paese anche se non vi era prova delle famigerate armi di distruzione di massa di Saddam Hussein. Morirono almeno 300 mila civili, cristiani e yazidi sono stati decimati a causa dell'anarchia seguita all'operazione militare
Un sacerdote cattolico bruciato vivo in Nigeria, 17 cristiani uccisi a un battesimo in Congo, ancora violenze in Mozambico. «In Africa è pericolosissimo professare la propria fede. L’Occidente non può assistere indifferente»
Jacques Mourad è il nuovo vescovo di Homs, Younan Hano guiderà i siro-cattolici a Mosul. Il primo, rapito dai jihadisti, fu minacciato così: «Convertiti all'islam o ti tagliamo la testa». Il secondo rinunciò a tutto a Qaraqosh pur di conservare la fede
L'Isis è stato sconfitto nel 2017, ma l'estremismo islamico non è scomparso. I cristiani sono ancora discriminati e il governo non fa nulla per aiutarli. Se 45 mila cristiani vivevano a Mosul nel 2003, oggi sono 150
Il video dell’esecuzione diffuso dal braccio locale dello Stato islamico conferma che l’assalto dei jihadisti al paese africano è tutt’altro che finito
Rassegna ragionata dal web su: altri regimi e crisi favoriti dalla guerra in Ucraina, le tensioni nell’Unione Europea sul gas russo, l’isolamento presunto di Mosca e altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: i problemi nella posizione dell’Europa sulla guerra in Ucraina, l’asse emergente tra Mosca e Pechino, il ballottaggio in Francia e molto altro ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70