Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Salute e bioetica

I pietosi caroselli di chi mette la firma per uccidere

Il referendum dei radicali punta a liberalizzare ogni forma di omicidio di una persona consenziente. Anche se sana. Altro che aiuto al suicidio e "paletti" della consulta

Caterina Giojelli
27/08/2021 - 3:00
Salute e bioetica
CondividiTwittaChattaInvia
Marco Cappato durante la raccolta firme per il referendum sull’eutanasia (foto Ansa)

Firma Saviano perché, dice, senza una legge «l’eutanasia non è un diritto accessibile a tutti», «perché sia libero di scegliere anche chi non può permettersi di raggiungere paesi dove l’eutanasia è legale» e perché firmare «è un atto di rispetto per la vita e per il prossimo».

In pratica Saviano non sa cosa sta firmando, dal momento che il referendum sull’eutanasia non punta a rispettare la vita del prossimo bensì a non finire in carcere se lo ammazzi, liberalizzando «ogni forma di omicidio del consenziente, anche se determinato, ad esempio, da una depressione, da un fallimento finanziario, da una delusione sentimentale, da una momentanea fragilità psichica e anche se commesso con mezzi violenti». Non lo scrive Tempi ma Luciano Violante su Repubblica.

Liberalizzare l’omicidio del consenziente

Al netto della summa del pensiero teologico degli immancabili vip firmatari («avete rotto il ca**o» è la risposta articolata di Fedez alle preoccupazioni del Vaticano), il quesito dei radicali chiede l’abrogazione dell’articolo 579 del codice penale per permettere l’omicidio di una persona consenziente, salvo si tratti di un minore, infermo di mente o di persona tratta in inganno. Non stiamo parlando di persone malate ma anche di sani. Non chiede l’abrogazione del reato previsto dall’articolo 580 “Istigazione o aiuto al suicidio” sui cui è intervenuta la Corte Costituzionale nel 2019 (caso Cappato-Dj Fabo), chiedendo al legislatore di depenalizzarlo in presenza di quattro circostanze concomitanti (ovvero quando la persona è affetta da patologie irreversibili, prova sofferenza intollerabile, è tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale ed è capace di prendere decisioni libere e consapevoli). E non è all’interno di questo perimetro che verrà fornito l’aiuto a morire su richiesta del paziente se vincerà il Sì.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Lo ha ben spiegato ad Avvenire Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale, già ministro della giustizia: posto il quesito dei radicali sulla parziale abrogazione dell’articolo 579 «se il referendum abrogativo è ammesso e poi riceve il consenso dei cittadini, noi avremmo una situazione per cui chi uccide una persona maggiorenne e cosciente di sé che glielo chiede, anche in buona salute, non rischia il carcere; mentre tuttora rischierebbe le sanzioni previste dall’articolo 580 sull’aiuto al suicidio un medico o un familiare stretto o un amico che procura il farmaco letale a una persona che non si trova nelle quattro condizioni indicate dalla Consulta». In pratica ci troveremmo a punire l’aiuto al suicidio («meno grave») e non l’omicidio del consenziente («che è “più grave”»). Un consenziente che, ripetiamolo, potrebbe trovarsi anche in buona salute: non stiamo parlando dei casi Dj Fabo e Welby.

Le vittime della dolce nei paesi “civili”

Al di là degli esiti assurdi e contradditori in sede giuridica e costituzionale la legalizzazione dell’eutanasia tout court volutamente confusa con la depenalizzazione del suicidio assistito (che fatte salve le circostanze indicate dalla sentenza della Consulta resta incostituzionale) ha ben altre conseguenze. Le riassume Violante: «Oggi il costo di una giornata di degenza in una struttura dedicata alle cure palliative è di circa 300 euro e quello di una giornata di ricovero in un ospedale pubblico è di circa 470 euro. Quale sarà il destino dei malati vecchi e poveri in una società che invecchia, con una sanità costosa, dove sia possibile sopprimere chiunque lo consenta?».

Tempi lo ha scritto molte volte: mentre i famosi sfilano con la penna in mano ripetendo i soliti refrain della propaganda mortifera (l’eutanasia c’è già, gli italiani sono d’accordo, sono io il padrone della mia vita, eccetera) con l’ossessione di smarcare il paese civile dalle preoccupazioni “vaticane”, nei laicissimi paesi dove la “dolce morte” è legale e accessibile a tutti non è più il dolore o la perdita di autonomia la motivazione più in voga per chiedere e ottenere di morire. «Solitudine», «isolamento», «sentirsi un peso per la famiglia, gli amici e i sanitari», ecco le ragioni per farsi ammazzare: leggete i dispacci da Olanda, Belgio e Canada, leggete le storie di Alan,  Emily, Tine Nys, Godelieva de Troyer, o cosa ha fatto Marinou Arends, come si è arrivati a chiedere l’eutanasia per i bambini e a stimare risparmi di decine di milioni di dollari decurtando dai budget sanitari i costi per le cure palliative.

LEGGI ANCHE:

jordan peterson

L’inverosimile rieducazione del professor Jordan Peterson

9 Gennaio 2023

Autistici, depressi, anoressici, nevrotici uccisi con l’eutanasia in Belgio

27 Dicembre 2022

La gara per far fuori il prossimo

Già, le cure palliative: la stessa sentenza della Corte le ha prescritte come passaggio pregiudiziale per ogni procedura “legale” di fine vita, indicandole come «pre-requisito della scelta, in seguito, di qualsiasi percorso alternativo da parte del paziente». Ma invece di renderle operative, attuando una legge approvata all’unanimità dal parlamento nel 2010, il ministro Speranza sollecita le Asl ad aiutare le persone a morire piuttosto che lenire le loro sofferenze. Il Foglio invita a riflettere, “eutanasia o eugenetica?”, mentre il testo-base sul suicidio assistito da poco approvato nelle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera si aggiunge alla gara tra lo spingere le Asl a commettere un reato promossa dal ministro e le 750 mila firme per depenalizzare l’omicidio di un consenziente promosse dai radicali.

Soliti ritornelli, nuovi caroselli. Firma Saviano, firma Guccini, Pif, Vasco Rossi, Maurizio Costanzo, Chiara Ferragni, Fedez, Selvaggia Lucarelli, Giuseppe Cruciani, Giobbe Covatta, Pupo. Firmano per il diritto di fare fuori il prossimo e lo chiamano rispetto della sua vita.

Tags: belgiocanadaEutanasiagiovanni maria flickLuciano ViolanteMarco Cappatoolandareferendumroberto savianosuicidio assistito
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

jordan peterson

L’inverosimile rieducazione del professor Jordan Peterson

9 Gennaio 2023

Autistici, depressi, anoressici, nevrotici uccisi con l’eutanasia in Belgio

27 Dicembre 2022
Contatore del gas

Questo price cap sul gas non farà diminuire il costo delle bollette

21 Dicembre 2022
Un letto d'ospedale

Eutanasia. Nessuno al mondo uccide più persone del Quebec

15 Dicembre 2022
Corrado Augias, editorialista di Repubblica (Ansa)

La bizzarra logica dell’ayatollah Corrado Augias

13 Dicembre 2022
La consegna della medaglia d'oro a Marco Cappato da parte del Sindaco durante la cerimonia per gli Ambrogini al Teatro Dal Verme a Milano, 7 dicembre 2022 (ansa)

Il nuovo Cnb e l’Ambrogino a Cappato. Una parola diversa sulla vita può essere detta

8 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist