Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro
La scelta del radicale alle suppletive di Monza è figli della deriva del partito dopo il crollo del comunismo: prima si è nascosta dietro i giudici, ora dietro i diritti
La scelta del radicale alle suppletive di Monza è figli della deriva del partito dopo il crollo del comunismo: prima si è nascosta dietro i giudici, ora dietro i diritti
Il radicale correrà per il Pd alle suppletive in Brianza. Gigi Ponti (Pd): «C'era l'opportunità di valorizzare il territorio e non è stato fatto»
La prospettiva politica della premier tra le difficoltà europee di Francia, Germania e Spagna, la mano tesa di Confindustria, la disperazione della sinistra. Rassegna ragionata dal web
Il caso Cappato candidato a Monza è solo l'ultimo di una serie. Fioroni ha abbandonato, altri sono in evidente sofferenza. Due battute con Fabio Pizzul
La segretaria umilia i dirigenti locali del partito e sceglie il frontman dei nuovi diritti per le elezioni suppletive in Monza e Brianza
La battuta d'arresto per i pretoriani del suicidio assistito in Italia e lo sdegno degli accademici per i Paesi Bassi che lo danno anche agli autistici. Ma il piano si è ormai inclinato fino ai bambini
Dopo il via libera della Consulta, i radicali puntano a strumentalizzare l'Aula «chiedendole di approvare una legge regionale che ha tutti gli estremi per essere impugnata, solo per forzare la mano al parlamento». L'intervento di Valentina Castaldini, consigliere Fi
A Bologna il pm Amato estende il concetto di sostegno vitale alle cure farmacologiche. E nella richiesta di archiviazione del fascicolo aperto dopo l'autodenuncia dei radicali si spinge ben oltre i confini della legge e della Corte Costituzionale
La proposta dell'Associazione Luca Coscioni è arrivata alla Consulta: quella di Bonaccini potrebbe essere la prima delle sette Regioni scelte dai radicali ad aprire la strada alla normativa sull'eutanasia in Italia
Lettere a Tempi e risposte del direttore su: l'errore di dare Berlusconi per morto, i riferimenti di chi fa politica in Lombardia, il tempo e i soldi buttati ai vertici ecologici, il futuro di Francia, Germania e Ue
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70