Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 16 dicembre 2019 ] Giusto lo stralcio dell'”emendamento cannabis” Politica
  • [ 16 dicembre 2019 ] «O Africa o morte!» Chiesa
  • [ 16 dicembre 2019 ] La differenza sessuale conta! Società
  • [ 16 dicembre 2019 ] Ilva. Un paese a ferro e fuoco Interni
  • [ 15 dicembre 2019 ] Quell’estate del 1965 che cambiò la vita di Vittorio Messori Cultura

belgio

Il Belgio gli nega i rimborsi per le cure, padre chiede l’eutanasia

Caterina Giojelli 17 luglio 2019

A Cristophe, quattro figli e una malattia rara del sangue, è stato negato il rimborso del costosissimo farmaco di cui ha bisogno. Tanto esiste l’iniezione letale

La morte non è dolce nemmeno per chi la dà. L’impossibile lieto fine dell’eutanasia

Caterina Giojelli 15 giugno 2019

Yves de Locht riceve richieste da pazienti che vogliono morire tutti i giorni. Ne ha accontentati più di cento. Ma non riesce a farlo più di una volta al mese

L’eutanasia non è una libera scelta

Rodolfo Casadei 14 maggio 2019

Belgio, cresce l’antisemitismo. «Nessuno brucia bene come un ebreo»

Leone Grotti 10 maggio 2019

«Da nessuna parte in Unione Europea, fatta eccezione per la Francia, gli ebrei incontrano maggiore ostilità nelle strade che in Belgio»

Agnelli macellati secondo le norme halal

Belgio. Vietata la macellazione kosher e halal per dimostrare che «la legge è al di sopra della religione»

Redazione 10 gennaio 2019

Al bando dal 1° gennaio nelle Fiandre le pratiche rituali per la preparazione della carne. Ebrei e musulmani: attacco alla libertà religiosa travestito da animalismo

Olanda, eutanasia a una donna semi-incosciente di 72 anni: medico scagionato

Leone Grotti 1 novembre 2018

La paziente aveva subito un’emorragia cerebrale e non aveva richiesto in forma scritta l’eutanasia, come previsto dalla legge. Ma per la procura il medico ha correttamente interpretato dei «gesti fatti con la mano»

A Molenbeek i musulmani preferiscono i socialisti al partito Islam. E c’è un motivo

Leone Grotti 16 ottobre 2018

Il Ps guidato da Catherine Moureaux, figlia dello storico borgomastro di Molenbeek, ha conquistato il 31% dei voti. Il partito Islam appena l’1,8%

Mohammed, “aborto compassionevole”, e Mano, scampato ai protocolli belgi

Caterina Giojelli 3 ottobre 2018

Le vicende parallele e diverse di due bambini che si sono ostinati a nascere. Due storie drammatiche (e istruttive)

Volete acquistare un bambino? A Bruxelles c’è la fiera dell’utero in affitto

Leone Grotti 23 settembre 2018

Per la quarta volta “Men Having Babies” ha aperto i battenti a Bruxelles in barba alle leggi nazionali e internazionali. Pacchetti all inclusive in vendita a 160 mila dollari. Con quale coraggio l’Europa parla ancora di diritti?

Belgio, bambino di 11 anni con la fibrosi cistica riceve l'eutanasia. Scelta "libera"?

Leone Grotti 9 settembre 2018

Secondo la legge la morte del paziente deve essere prevedibile entro breve tempo. Ma per la fibrosi cistica si parla di «aspettativa media di vita intorno ai 40 anni», senza considerare i progressi della medicina

Posts navigation

1 2 … 17 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

hong kong
La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Non saranno legalisti e forcaioli a riformare la giustizia Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Sardine che sconfiggono cose
    Tino Missol
    Sardine che sconfiggono cose
    Per fare l’odio, ci vuole la destra
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Un “Pacco bello” per aiutare i poveri in Polonia
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei 
    Il Deserto dei Tartari
    L’Ue come «impero non imperiale» (ma sarebbe meglio la Svizzera)
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il dubbio del nulla. E un angolo del mondo di Dio
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Chi vuol salvare il pianeta prima che delle foreste si preoccupi degli uomini

Foto


  • “L’uomo e il Creato”. Incontro con Franco Prodi

  • «In Te sono tutte le mie sorgenti». Il Congresso Eucaristico 2020 a Budapest
  • La giustizia è uguale per tutti, tribunale di Milano
    Rompere il silenzio sulla crisi della magistratura

  • Santa Cecilia celebrata dai dipinti della Fondazione Sorgente Group

  • Autonomia, parità e libertà di scelta educativa
  • Guercino
    La Diana cacciatrice della Fondazione Sorgente Group esposta a Cento
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più