«Bufale»? I corsi di educazione sessuale in Belgio sono uno scandalo
Indottrinamento gender, ipersessualizzazione dei bambini, promozione dell'aborto. La guida per i corsi che hanno spinto cristiani e musulmani a protestare in Belgio è folle
Indottrinamento gender, ipersessualizzazione dei bambini, promozione dell'aborto. La guida per i corsi che hanno spinto cristiani e musulmani a protestare in Belgio è folle
La storia di Alexina Wattiez, madre di 36 anni affetta da un grave tumore, dimostra quanto sia contraddittoria e crudele la legge sull'eutanasia (altro che compassione)
L'omicidio materiale della giovane di 23 anni, che ha ricevuto l'anno scorso l'eutanasia per i problemi psichiatrici riscontrati a partire dal doppio attentato del 2016 a Bruxelles, è stato imputato ai terroristi
Nel 2022 il paese ha registrato un nuovo record storico di iniezioni letali: 2.966, il 10 per cento in più del 2021. Anche l'anno scorso sono stati uccisi anziani, disabili, dementi e malati psichiatrici
Sedici anni dopo aver massacrato i suoi bambini, Geneviève Lhermitte ha ottenuto la morte assistita. La fine della sua terribile storia, nel paese che ha normalizzato l'iniezione letale, era solo questione di procedura
Secondo l'ultimo rapporto biennale, riguardante il 2020-2021, cresce il numero delle persone che scelgono la "buona morte" (5.145). In aumento le iniezioni letali per disabili e malati mentali
Storia del difensore del Belgio che tre anni fa era senza squadra, senza soldi e senza futuro, e che grazie al Bologna oggi è al Mondiale in Qatar
I violenti scontri nella capitale belga dopo la vittoria del Marocco non c'entrano con il calcio, ma sono il sintomo del fallimento di un multiculturalismo che non riesce a integrare. Da quei quartieri partirono gli attentati islamisti in Europa
La morte di Stato della ventitreenne belga è il segno più eloquente di come a trionfare oggi sia l'odio per il corpo, da eliminare se in conflitto con la psiche
Una ragazza di ventitré anni sopravvissuta agli attentati di Bruxelles nel 2016 ha chiesto e ottenuto la "dolce morte" per «sofferenza psicologica insopportabile». Oltre la tragedia personale, c'è un paese diventato fabbrica di morte
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70