Saviano andrebbe querelato per eccesso di lagnanza
Lo scrittore frigna perché è stato denunciato da Salvini e Meloni, che in tv aveva apostrofato come «bastardi». Lui può dire tutto perché deve "presidiare" la libertà di parola
Lo scrittore frigna perché è stato denunciato da Salvini e Meloni, che in tv aveva apostrofato come «bastardi». Lui può dire tutto perché deve "presidiare" la libertà di parola
Come ci siamo ridotti a ritenere la donna una parolaccia “trans escludente”? Chiaro: è l’ultimo passo verso la totale cosificazione dei corpi. «Ed è il mercato che ce lo chiede». L’ostinata denuncia di Ricci Sargentini, penna del Corriere, femminista “vertical” che oggi a Caorle riceve il Premio Luigi Amicone
Lo scrittore pontifica pro legalizzazione della cannabis e delle “sex workers” secondo il medesimo schema irresponsabile. Quel che è grave è che il primo quotidiano italiano si allinea. E punisce chi dissente
La condanna per l'ex sindaco di Riace è dura, e ancora una volta parte il bailamme di commenti. Con il solito cortocircuito sulla moralità del condannato
Meno mafia e consumi? «I firmatari si facciano un giro in psichiatria», esorta José Berdini (Pars). «Scopriranno di aver firmato per aumentare costi sanitari e spacciatori. E dare i giovani in pasto al nichilismo»
Il referendum dei radicali punta a liberalizzare ogni forma di omicidio di una persona consenziente. Anche se sana. Altro che aiuto al suicidio e "paletti" della consulta
Nel 2020 i tagliagole hanno guadagnato 1,6 miliardi, molti di questi con l'eroina e la marijuana che noi abbiamo comprato. Saviano sorvola su questo dettaglio, ma non è il caso di smettere di magnificare lo spinello libero?
Uno scrive che «conserva rancore per essere stato messo al mondo», l'altro dice che vuole «evitare la realtà». Come si fa ad apprezzarli?
«Pausa di riflessione» per il movimento che fu incensato dalla sinistra. Che le ha usate, e ora le ricaccia in barile
Lombardia sotto attacco per la gestione dell’emergenza Covid. In realtà l’obiettivo è il modello sussidiario formigoniano. Cosa c’è di vero (e cosa no) nelle critiche. Cosa c’era scritto nel Piano Pandemia 2006
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70