Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Egitto, Morsi al giudice: «Ricordati che sono il tuo presidente». Processo sospeso tra slogan e proteste

Si è aperto al Cairo il procedimento contro il deposto presidente dei Fratelli Musulmani, che rischia la pena di morte. Gli imputati gridano le loro parole d'ordine in aula mentre fuori gli islamisti manifestano. Udienza rinviata all'8 gennaio

Redazione
04/11/2013 - 17:54
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Tratto dall’Osservatore Romano – È iniziato oggi nell’aula allestita nell’Accademia di polizia del Cairo il processo a Mohammed Morsi. Il deposto presidente egiziano, accusato di incitamento alla violenza e omicidio, rischia la pena capitale. La seduta è stata sospesa poco dopo l’apertura perché gli imputati – oltre a Morsi altri 14 esponenti islamisti tra i quali Essam El Erian, vicepresidente del partito Libertà e Giustizia, braccio politico dei Fratelli musulmani, e Mohammed Al Beltagi – scandivano slogan contro i giudici della corte. Il processo è stato aggiornato all’8 gennaio.

Secondo quanto ha appreso l’agenzia di stampa Ansa, Morsi si è rifiutato di indossare la divisa bianca dei detenuti e quando il giudice della Corte si è rivolto a lui in apertura di seduta ha replicato: «Ricordati che sono il tuo presidente». Morsi è accusato in merito alle violenze verificatesi nello scorso mese di dicembre, quando milioni di manifestanti scesero in piazza contro il suo Governo. Prelevato dalla località segreta da quando, il 3 luglio, venne arrestato dai militari, è stato trasferito in elicottero nella sede del tribunale. La capitale è presidiata dalla forze dell’ordine. Ventimila uomini hanno bloccato gli ingressi a piazza Tahrir e interrotto il traffico sulla strada che porta dal carcere di Tora – dove sono rinchiusi gli altri imputati – fino all’Accademia di polizia. All’esterno della sede del processo si sono comunque verificati scontri tra la polizia e alcune centinaia di sostenitori di Morsi.

Nel frattempo il segretario di stato americano, John Kerry, ha compiuto ieri una visita lampo in Egitto per rassicurare il più popoloso Paese del mondo arabo che la partnership fra Washington e il Cairo è vitale, che gli Stati Uniti sosterranno da amici la transizione democratica. Una sottolineatura che si è resa necessaria dopo i dissapori nati alla luce della decisione dell’Amministrazione Obama di sospendere parte delle forniture militari dopo la deposizione di Morsi. Nella sua visita, durata solo poche ore, Kerry ha incontrato il presidente ad interim, Adly Mansour, il ministro degli Esteri, Nabil Fahmy, e il ministro della Difesa, Abdel Fattah Al Sisi.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Il capo della diplomazia statunitense ha battuto sul tempo il suo collega russo Serghiei Lavrov, atteso in settimana al Cairo. Secondo gli analisti, l’Egitto potrebbe rivolgersi altrove per l’assistenza militare, come in effetti ha fatto capire Fahmy in una rara intervista concessa all’agenzia Reuters. «L’Egitto deve sviluppare opzioni multiple» anche nelle relazioni militari, ha detto. Kerry e Fahmy hanno definito il colloquio franco e aperto.

Tags: al-sisiansaBarack ObamaCairoEgittoegitto primavera arabaestremismo islamicoestremisti islamicifondamentalismo islamicofondamentalisti islamicigolpe egittogoverno egittoIslamislamismoislamistijohn kerrymilitarimohamed morsiMohammed Morsimorsiosservatore romanopiazza tahrirprimavera arabarivolta egittorivoluzione egittotahrir
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Marguerite Stern razzista

«Ho taciuto per non sembrare razzista, ora basta»

8 Maggio 2023
Immigrazione francia

L’allarme dell’ex capo dei servizi segreti francesi sull’immigrazione extra-europea

18 Aprile 2023

Chi sono i due uomini che stanno trascinando il Sudan all’inferno

18 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist