Al di là delle ricostruzioni dei giornali, cosa è accaduto nei giorni della rivoluzione egiziana? Ecco le storie di alcuni ragazzi di fede diversa che alimentano le speranze del paese
«Il mio incubo era l’Armata Rossa. Fin da piccolo leggevo reportage su Vietnam e Afghanistan. Oggi faccio l’inviato di guerra». A tu per tu con Gian Micalessin
Ovunque ci sia folla in piazza, là siamo noi, gli Obama, pieni di retorica della "rivoluzione democratica" col cancelletto. Si è visto come è andata in Libia, Siria, Egitto eccetera. Adesso tocca all'Ucraina
Bruxelles deve smettere di pensare che il problema sia l’autoritarismo di Putin. Non si tratta di convertire nessuno al verbo democratico europeo: Kiev è l'ennesimo terreno di scontro tra Stati Uniti e Russia
Si è aperto al Cairo il procedimento contro il deposto presidente dei Fratelli Musulmani, che rischia la pena di morte. Gli imputati gridano le loro parole d'ordine in aula mentre fuori gli islamisti manifestano. Udienza rinviata all'8 gennaio
Secondo l'esperto gesuita Samir Khalil Samir il governo Morsi-Fratelli musulmani si è rivelato «un fallimento» e per questo la gente si è ribellato al tentativo di islamizzare il paese
Una mobilitazione che ha superato ogni attesa e gli errori della fratellanza. I tanti interrogativi e qualche certezza su quel che avverrà (come sempre: follow the money)
Il giudice della Corte Costituzionale Adli Mansour è presidente ad interim, con l'incarico di adottare «dichiarazioni costituzionali» durante il periodo di transizione. Kristen Chick, in mezzo alla folla, ci racconta la reazione degli egiziani
Violenze "preparatorie" alla manifestazione di domani contro il governo dei Fratelli Musulmani, che minacciano: «Scorrerà sangue». Le vittime sono già sette, tra cui un americano
L'inviata al Cairo Kristen Chick conferma a tempi.it la gravità della dichiarazione costituzionale del presidente dei Fratelli Musulmani Mohamed Morsi: «Potrà fare tutto quello che vuole, ora ha poteri senza restrizioni».