Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

E adesso ribeccatevi Beppe Grillo (ma quand’è che se ne va su Marte?)

Chissà perché il fondatore del M5s se ne esce proprio ora contro il Mes e invocando patrimoniale e tasse alla Chiesa. Dietro le sue mosse c'è sempre un fine machiavellico

Luigi Amicone
05/12/2020 - 1:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Beppe Grillo

Cronache di mezzo lockdown / 16

“Patrimoniale e tasse alla Chiesa”. E adesso ribeccatevi Beppe Grillo. Quello che nell’agosto 2019 fu tutto pappa e ciccia con il “pidimenoelle” e che si spinse ad abbracciare il clero costituzionale pur di non andare alle elezioni. Fu così che lo stratega ligure portò a casa un governo Conte 2 che è l’esatto contrario politico del governo Conte 1.

Chissà che sorpresa per quei chierici che sono ancora oggi molto attivamente vicini al governo giallo-rosso! I quali, proprio nel momento in cui compiono il loro massimo sforzo di evitare polemiche pretestuose non nascondendo l’obiettivo di portarci in dono tra il bue e l’asinello il consenso dei cattolici a Giuseppe Conte, taaac, si beccano il risorgimento anticattolico di Beppe Grillo.

LEGGI ANCHE:

Mario Draghi

Rapporti con l’Ue, transizione ecologica, manovra. «Dopo il voto bisognerà ripensare tutto»

6 Agosto 2022
Rovine di una chiesa

La crisi che dobbiamo affrontare va ben oltre la politica

5 Agosto 2022

Fatto misterioso, per altro. Grillo era scomparso dalla scena pubblica da molti mesi. Era rimasto in silenzio, stretto tra le ferite domestiche e le crisi d’identità pentastellate. Come mai l’Elevato si è riaffacciato alla ribalta politica giusto ieri e per dare man forte alla linea veterocomunista dei governativi giulivi? Strilla infatti Repubblica avvertendo da parte del Pd il rischio di una crisi di Capodanno: “M5S, Grillo affossa il Mes: ‘Strumento inadatto. Meglio patrimoniale e Imu alla Chiesa’”. 

Cosa ci sia dietro questa improvvisa fiammata del padre padrone non è ancora chiaro. Una dichiarazione politica pro Di Battista e di chiamata demagogica alle armi della sinistra più veterostatalista? O una velata minaccia di caduta del governo ove il giudice di Tempio Pausania decidesse di portare a processo Grillo Jr. e la sua brigata accusata di violenza sessuale (con sovrappiù, raccontano le carte, di ripugnante galleria fotografica?).

Certamente non è della natura della conversione berlusconiana. Il Cavaliere infatti prima annunciò di votare il Mes. Poi, guardandoci bene dentro, ha capito che razza di pistola puntata alla tempia c’è dentro. Infine, quando l’Elevato entra come un elefante nella cristalleria che si sta rivelando ogni giorno che passa l’alleanza Zingaretti-Di Maio, c’è sempre una ragione machiavellico-movimentista.

Purtroppo non ci crediamo per niente al despota illuminato. Noi crediamo che l’Elevato continui a fare gli affari suoi spacciandosi Beppe Grillo per un genio della politica italiana almeno quanto Elon Musk si è rivelato un genio dell’impresa e della finanza internazionale.

Bene. A Grillo manca solo la prova di andare a impiantare il suo genio sul pianeta rosso – come sta facendo il genio di Tesla – lanciando i suoi in una avvincente impresa di navigazione verso Marte e conquista dello spazio. O per lo meno, l’Elevato sia così elevato da scatenare una patrimoniale spaziale, non solo per gli italiani e per la Chiesa cattolica, ma anche per le intelligenze celesti che noi ancora sottovalutiamo.

Insomma, Grillo, dica la verità, era lei colui che si celava dietro lo pseudonimo Felix Baugmartner? Ci faccia ancora sognare e invece della patrimoniale si butti ancora giù!

Ps. Solo la razza padrona dei repubbliconi riesce a restituirci un po’ di simpatia perfino dell’Elevato, che adesso, dopo averlo pompato in chiave anti Berlusconi, vogliono liquidare alla vecchia maniera (come Berlusconi).

Foto Ansa

Tags: Beppe GrilloChiesachiesa cattolicaimu chiesalockdownLuigi AmiconeLuigi Di MaioMesMovimento 5 Stellepatrimoniale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mario Draghi

Rapporti con l’Ue, transizione ecologica, manovra. «Dopo il voto bisognerà ripensare tutto»

6 Agosto 2022
Rovine di una chiesa

La crisi che dobbiamo affrontare va ben oltre la politica

5 Agosto 2022

Vediamoci al Meeting: per te abbonamento e libro di Amicone a un prezzo speciale

5 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Chiesa tedesca

«Preoccupati per la Chiesa». L’appello dei laici ai vescovi tedeschi

2 Agosto 2022

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist