Che cosa può fare il governo per sciogliere l’enigma del Mes
Tra rischio commissariamento e real politik, il Meccanismo europeo di stabilità è difficile da rivedere e respingere. Ma forse c’è qualcosa di più che si può fare
Tra rischio commissariamento e real politik, il Meccanismo europeo di stabilità è difficile da rivedere e respingere. Ma forse c’è qualcosa di più che si può fare
Intervista all'economista della Cattolica sulle decisioni di Eurogruppo ed Ecofin. «Inflazione pericolosa e preoccupante, dipende da fattori su cui l'Ue non è dotata di capacità d’intervento»
Il Btp a 15 anni fa il tutto esaurito sui mercati. I titoli di Stato italiani più convenienti di Mes, Recovery Fund, Sure? Quindi, perché il Mef tentenna?
Non è la panacea di tutti i mali, soprattutto quando rientrerà in vigore il patto di stabilità. Ritornerà l'Imu sulla prima casa, vedrete
I fondi saranno erogati solo se gli obiettivi fissati saranno raggiunti. E qui iniziano i problemi per l'Italia
I dati e il confronto con l'estero certificano che c'è un problema nel sistema delle cure italiano. E non è l'eccessiva presenza dei privati. Numeri, punti fermi, idee per il futuro
Riflessioni intorno allo scontro tra tra Polonia e Ungheria, da una parte, e il resto dell’Europa, dall'altra
Sarebbe così sicuro che la riforma non avrebbe alcuna ricaduta sull’Italia, e non ne accentuerebbe l’assoggettamento ai franco-tedeschi?
Il Mes non è uno strumento di aiuto, bensì di controllo affidato a funzionari il cui compito è quello di tutelare gli interessi del creditore.
Chissà perché il fondatore del M5s se ne esce proprio ora contro il Mes e invocando patrimoniale e tasse alla Chiesa. Dietro le sue mosse c'è sempre un fine machiavellico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70