Il nuovo libro di Angela Pellicciari sulla reconquista della Spagna e la conquista delle Indie rilegge senza patemi politicamente corretti molti fatti ancora oggi “sensibili”
Il Vaticano si rifiuta di partecipare al Nairobi Summit, mega evento internazionale che si tiene in questi giorni in Africa, col bollino Onu, per promuovere aborto e simili: «Siamo per il diritto alla vita»
La vicenda del prete cattolico che ha negato la comunione all’ex vice di Obama e front runner dei democratici per il 2020 mette in luce molto più di quel che sembra
Non appena diritto di scegliere, ma capacità di adesione al vero. È proprio su questo che il cristianesimo ha dato il suo contributo più originale alla civiltà. Vale la pena di riscoprirlo nell’epoca in cui ognuno può esprimersi come preferisce, ma nessuno lo ascolta
Così Giovanni Paolo II riuscì a “convertire” la modernità dal nichilismo a un nuovo umanesimo cristiano. Lezioni di Cangiotti e Botturi sulla “forza di gigante” di san Wojtyla
I ribelli filorussi del Donbass hanno messo la fede al bando a Lugansk (Ucraina orientale): chiese chiuse, preti banditi, multe a chi prega. «Cose simili le faceva solo l’Unione Sovietica»
Convegno di grande spessore a Milano su Giovanni Paolo II e la sua “forza da gigante”. La lezione del cardinale Eijk, primate d’Olanda, su post-modernità e nuova evangelizzazione
Dopo aver chiuso l’unico seminario e confiscato 22 cliniche delle diocesi, il governo punta alle 50 scuole e 100 asili nido gestiti dalla Chiesa. «Ci impediscono di offrire quel poco che riuscivamo a dare, ora il popolo come farà?»
L’arcivescovo di Newport, prossimo beato, contribuì alla conversione di migliaia di persone con i suoi sermoni radio e tv. Eccone uno dei più famosi sui “Segni dei nostri tempi”
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più