Gli Ulma e la «potenza di una fede ricevuta in casa»
La coraggiosa decisione dei due coniugi «fu presa in unità grazie a un bellissimo cammino spirituale», dice il postulatore della causa don Witold Burda
La coraggiosa decisione dei due coniugi «fu presa in unità grazie a un bellissimo cammino spirituale», dice il postulatore della causa don Witold Burda
La speciale devozione di un paese intero alla famiglia appena dichiarata martire dalla Chiesa cattolica. E divenuta simbolo di tutti i polacchi che sotto l’occupazione nazista «fecero la scelta giusta», salvando ebrei anche a rischio della propria vita
I cattolici abbandonano la Chiesa per ragioni economiche. Ma il Cammino sinodale, con le sue proposte progressiste, ha probabilmente accelerato il processo
La Conferenza episcopale d'Oltralpe presenta una versione digitalizzata del "celebret" nel nome della «trasparenza», ma lancia un messaggio ambiguo e finisce sotto attacco. I vescovi non devono cedere all'«autodistruzione»
Continua la persecuzione di Ortega contro la Chiesa cattolica. Formalizzate le accuse contro monsignor Álvarez, ai domiciliari da mesi. I sacerdoti chiedono aiuto alla Conferenza episcopale
Il Partito comunista costringe un vescovo a dimettersi dalla sua diocesi per spostarlo in un'altra non riconosciuta dalla Santa Sede. Roma protesta, ma l'accordo appena rinnovato sulla nomina dei vescovi è in crisi
I vescovi francesi hanno comunicato che 11 monsignori sono alle prese con la giustizia, in ambito civile o canonico, otto per casi riguardanti abusi (accertati o presunti). «Non può esserci impunità per i vescovi»
Dopo l'irruzione nella curia di Matagalpa dei sandinisti, che hanno portato via il vescovo Álvarez e nove suoi collaboratori, Zuppi denuncia «l'atto gravissimo», il Papa chiede «una convivenza rispettosa e pacifica»
Una lettera aperta al capo della Conferenza episcopale in Germania ribadisce l’esigenza che sia garantita l’unità della Chiesa, chiede che il Sinodo fornisca ai fedeli certezze, auspica che la Chiesa non si arrenda alle “mode” e non abbia “vergogna” di Cristo
Un uomo denuncia Pell per i danni psicologici subiti dopo aver saputo che il figlio era stato molestato dal prelato. Peccato che il cardinale sia stato assolto da quell'accusa nel 2020
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70