Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina, ordinato vescovo legittimo. C’era anche lo scomunicato Lei Shiyin

Si chiama Luo Xuegang e come detto da p. Lombardi è «un candidato approvato dalla Santa Sede». Alla funzione ha partecipato anche lo scomunicato Paolo Lei Shiyin, presidente dell'Associazione patriottica, insieme ad altri 5 vescovi, 61 preti, 35 suore e circa 800 fedeli

Leone Grotti
02/12/2011 - 10:01
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L’evento potrebbe essere «un incoraggiamento per la comunità cattolica», aveva detto il direttore della Sala stampa vaticana p. Federico Lombardi. Oggi è stato ordinato vescovo coadiutore in Cina il rev.do Luo Xuegang nella diocesi di Yibin, nel Sichuan, «un candidato approvato dalla Santa Sede». P. Luo, 47 anni, sacerdote da 20, è stato ordinato dal vescovo ordinario della diocesi, mons. Giovanni Chen Shizhong, ormai 95enne.

Le ordinazioni episcopali sono sempre state il termometro per misurare lo stato dei rapporti tra il Vaticano e il regime comunista cinese e molti sperano che questa ordinazione legittima possa rappresentare un segnale di distensione. Nei giorni scorsi Hong Lei, portavoce del ministro degli Esteri, ha dichiarato: «Siamo sempre stati sinceri nel tentativo di migliorare i nostri rapporti con la Santa Sede». Gli eventi più recenti dimostrano esattamente il contrario.

Il 30 giugno e il 14 luglio scorsi, a Leshan e a Shantou, Pechino ha deciso di ordinare in modo illecito due vescovi, obbligando molti sacerdoti fedeli al Papa a partecipare alla funzione. La Santa Sede ha reagito emettendo duri comunicati e scomuniche latae sententiae. Proprio uno degli ultimi due vescovi nominati in modo illecito e scomunicati, mons. Paolo Lei Shiyin, ha però partecipato all’ordinazione di oggi insieme a 61 preti, 35 suore e circa 800 fedeli, su una diocesi che ne conta 30 mila. Come scrive AsiaNews, con la partecipazione di Lei Shiyin, presidente dell’Associazione patriottica e del Comitato per gli affari della Chiesa nella provincia del Sichuan il governo vorrà “imprimere il carattere «patriottico» e «indipendente» alla cerimonia”. Dentro la chiesa non sono state ammesse fotocamere né telecamere, per entrare le persone si sono dovute presentare tre ore prima per passare attraverso il metal detector. Alla consacrazione hanno partecipato anche i vescovi “legittimi” mons. Paolo He Zeqing di Wanzhou, mons. Giuseppe Li Jing di Ningxia, mons. Giovanni Battista Yang Xiaoting di Yulin e mons. Paolo Xiao Zejiang di Guiyang.

LEGGI ANCHE:

Le conseguenze del violento terremoto nel Sichuan, in Cina

Neanche il terremoto ferma la follia dei lockdown in Cina

11 Settembre 2022
Padre Bernardo Cervellera

Cervellera lascia AsiaNews e prosegue la sua missione in Cina

14 Maggio 2021

Purtroppo si sono rivelate senza effetto le parole pronunciate prima della cerimonia da p. Lombardi: «Mi auguro ovviamente che se l’ordinazione avrà luogo si rispettino le norme della Chiesa cattolica, cioè che i fedeli siano informati circa l’approvazione del candidato da parte della Santa Sede, e che alla celebrazione liturgica non partecipi nessun Vescovo illegittimo».

Il governo in Cina continua a controllare le messe e i raduni dei cattolici, limita la libera diffusione del credo, impedisce o sovrintende gli incontri tra cattolici locali e stranieri e cerca di sostituire l’autorità del Papa con quella del governo e dell’Associazione patriottica. Il regime comunista controlla tutto, ha paura che la libertà religiosa introduca il rispetto della persona e dei diritti umani, vede il Vaticano come una potenza stranierae non può accettare che un cittadino cinese obbedisca a qualcun altro, ad esempio il Papa, oltre al Partito. Per questo due vescovi cattolici, mons. Giacomo Su Zhimin, 80 anni, e mons. Cosma Shi Enxiang, 88 anni, sono ancora imprigionati in un luogo sconosciuto per non aver mai rinnegato il loro legame con il Papa.

Tags: asianewsassociazione patriotticaChiesa e Cinaordinazionepersecuzioneregime comunistarepressionescomunicasichuanvescovo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Le conseguenze del violento terremoto nel Sichuan, in Cina

Neanche il terremoto ferma la follia dei lockdown in Cina

11 Settembre 2022
Padre Bernardo Cervellera

Cervellera lascia AsiaNews e prosegue la sua missione in Cina

14 Maggio 2021
Xi Jinping con Angela Merkel in visita a Berlino

Accordo Europa-Cina: patti chiari, amicizia forse

17 Febbraio 2021
Antonio Santi

Il mio amico Antonio Santi, “infiltrato” giussaniano nella Russia di Breznev

12 Febbraio 2021
biden suore chiesa fede stati uniti

Usa. Biden punta tutto sull’aborto: «È un diritto umano internazionale»

31 Gennaio 2021
cina ue cai accordo

L’accordo commerciale tra Ue e Cina «è un errore strategico madornale»

12 Gennaio 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist