Intervista al miliardario Braveheart: «Non voglio che i miei figli pensino che sono uno stronzo. Questa città mi ha dato tutto, non baratterò la sua libertà per fare affari con la Cina»
Storia di Dalù, il giornalista cinese braccato dal Partito per aver osato dire che il 4 giugno è «un giorno da ricordare». Aveva visto la strage e aveva taciuto per 6 anni
Il Parlamento fantoccio cinese dà il via libera alla legge che metterà fine all’autonomia di Hong Kong. La popolazione protesta e la polizia arresta anche i bambini
Mentre il potere del regime comunista prende sempre più piede a Hong Kong, per la prima volta da 31 anni la città autonoma vieta la veglia. Motivo? Il coronavirus
La coraggiosa intervista a un magazine cinese (subito censurata) della direttrice del pronto soccorso dell’ospedale Centrale di Wuhan: «Se non avessi obbedito al Partito ora i miei colleghi sarebbero vivi»
Con il “corporate social credit system” il regime comunista di Pechino estende alle imprese il tentacolare sistema di controllo già utilizzato per sorvegliare i suoi cittadini
L’iniziativa lanciata dal partito comunista a ottobre è stata subito eseguita dalla biblioteca della contea di Zhenyuan (Gansu). «Stiamo tornando alla Rivoluzione Culturale»
Per la prima volta un funzionario della polizia locale ammette che nei campi di lavoro per musulmani uiguri dello Xinjiang stanno morendo centinaia di persone