sichuan
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Vi siete abituati, ormai, alla nostra ricognizione di ristoranti cinesi “strani” in quel di Milano. Non preoccupatevi: non riceviamo bonifici da Pechino o da Shanghai. Siamo a libro paga solo del nostro editore, e dunque di voi lettori ghiottoni e soprattutto curiosi. Oggi vi […]

Ogni cosa ha un prezzo. E se quella cosa si chiama New York Times (Nyt), e se quel prezzo «è ragionevole», l’eccentrico milionario cinese Chen Guangbiao è pronto a comprarsela. Uno dei 400 uomini più ricchi della Cina ha scritto l’altro giorno un editoriale per il giornale vicino al partito comunista cinese Global Times intitolato: […]

[internal_gallery gid=88180] In Cina la stabilità del regime comunista conta più di ogni altra cosa. Anche delle vittime di un terremoto. Lo dimostra quanto avvenuto ieri in Sichuan, provincia colpita sabato mattina da un violento terremoto di magnitudo 6,6 che è già causato la morte di oltre 200 persone e il ferimento di altre 11 […]

Dawa Tsering è il decimo monaco tibetano a darsi fuoco dall'inizio dell'anno per protestare contro la repressione del regime comunista cinese, che accusa il Dalai Lama di «immoralità» perché incita al suicidio. Ma le proteste avvengono perché il governo «ha distrutto la nostra cultura e la nostra fede, massacrando monaci e abati»
