Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Usare la tragedia di Caivano per far passare una legge

I giornali, Zan, Vendola, l'Arcigay spingono perché si approvi il ddl antiomofobia. Ma il parroco del paese si ribella

Redazione
16/09/2020 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Le bugie non si dicono mai, fanno fare sempre brutta figura e anziché promuovere una battaglia di giustizia e di verità contribuiscono a creare confusione. Ma perché mai quell’associazione sente il bisogno di tirare il ballo il parroco del “Parco Verde” per supportare tesi precostituite?». Ieri su Avvenire don Maurizio Patriciello, parroco al Parco Verde di Caivano (Napoli), il luogo dove si è consumata la tragedia della morte di Paola Gaglione, si è difeso dagli attacchi dell’Arcigay. «Che fare allora? Accapigliarsi? Sparare a zero, dire, stradire e poi smentire? Aggiungere dolore a dolore, sofferenza a sofferenza, o piuttosto armarsi di umana carità e di pazienza, e aspettare che le indagini ci diano informazioni certe che non tengano conto di (pre)giudizi ideologici? Siamo, forse, garantisti a intermittenza, solo quando ci conviene?».

Fatti e versioni

Ieri ci sono stati i funerali della diciottenne, celebrati proprio da don Patriciello che conosce bene la famiglia e che, 17 anni fa, battezzò Paola. Al momento, sull’accaduto esistono alcuni fatti appurati e poi due diverse interpretazioni. Si sa che Paola e Ciro (questo il nomignolo della ragazza trans con cui era andata a convivere abbandonando la famiglia) sono stati inseguiti sul motorino dal fratello di lei, Michele, ora in carcere. Paola è caduta dal motorino ed è morta. Secondo Ciro, Michele, contrario alla loro relazione, li avrebbe colpiti, causando la caduta. Secondo Michele, invece, nulla di tutto questo sarebbe accaduto e li avrebbe inseguiti per convincere la sorella a tornare a casa. La famiglia crede alla versione del figlio.

Le interviste di Vendola e Zan

Il caso è uscito dalle pagine di cronaca nera per approdare su quelle nazionali per via della transessualità di Ciro. Si tratta di un omicidio motivato dall’odio e dall’omofobia, titolano i giornali che sanno bene che alla Camera giace la proposta di legge Zan. Sempre ieri sono apparse due interviste che sposavano questa interpretazione: la prima, sul Manifesto ad Alessandro Zan, relatore (Pd) del testo di legge: «Ormai siamo ripiombati nel delitto d’onore, con una cultura machista e patriarcale che vuole impedire a una donna di scegliere chi amare e di realizzare il proprio progetto di vita». Zan, ovviamente, spinge perché il suo testo sia approvato al più presto: «Una legge che questo paese non può più attendere».

LEGGI ANCHE:

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

L’altra intervista è stata rilasciata da Nichi Vendola, storico esponente della comunità gay italiana, ex presidente della Regione Puglia, “padre” di un bambini nato tramite utero in affitto, che al Corriere ha parlato di «mentalità medioevale» e «omofobia e transfobia ingredienti tipici della propaganda sovranista e della pubblicistica della destra radicale in ogni parte del mondo». Quindi anche Vendola auspica l’approvazione di una legge che «non mi pare» contenga «norme di criminalizzazione delle opinioni».

Mainstream lgbt

Il giochino è dunque sempre lo stesso: usare un caso di cronaca per spingere una legge che, a conti fatti, è inutile perché non aggiungerebbe altro a quelle già presenti. Se le accuse oggi rivolte a Michele si rivelassero fondate, si arriverebbe a una condanna per omicidio preterintenzionale e violenza personale con l’aggravante dei futili motivi (è il reato di cui ora è accusato). La legge Zan, come abbiamo scritto tante altre volte, non ha come scopo quello di proteggere le persone omosessuali, ma solo quello di limitare la libertà di pensiero e parola di chi non s’adegua al mainstream lgbt.

Morte, dov’è la tua vittoria?

A suo modo, anche questo terribile caso, ne è una conferma, come ha scritto ieri don Patriciello su Avvenire. Egli è stato accusato dall’Arcigay di aver «alimentato la cultura dell’intolleranza» perché non ha voluto sposare a priori il movente dell’omofobia. Il sacerdote ha così dovuto chiarire di essersi limitato a riportare il pensiero della famiglia, ma nei giorni precedenti aveva invitato tutti ad aspettare prima di emettere giudizi sommari. Soprattutto aveva inviato tutti a comprendere meglio la situazione di Paola, che aveva abbandonato la famiglia per andare a convivere con Ciro, pur non avendo una casa né un lavoro.

Tra tante parole, una parola cristiana

Ieri nella omelia alle esequie, il parroco ha evitato ogni commento ai fatti di cronaca (che vanno appurati) e si è rivolto direttamente a Dio per trovare un senso a questa brutta storia. Ha poi così concluso: «Paola, Cristo è risorto e tu risorgerai con lui. O morte dov’è la tua vittoria? Oggi vogliamo pregare per te, Paola, perché il Signore ti tenga stretta tra sue adorabili braccia. E per tutti tutti coloro che su questa terra ti hanno amato e che hanno il cuore trafitto da una spada di fuoco. E tutti insieme, piccoli e grandi, parenti, amici e conoscenti, vogliamo chiederti perdono per non essere stati capaci di custodire la tua fragile e preziosissima vita».

Foto Ansa

Tags: alessandro zanarcigaycaivanoddl ZanNapolinichi vendolaOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Un cartellone con lo slogan ‘andrà tutto bene’ esposto a una finestra

Non ci siamo ancora svegliati dall’illusione che “andrà tutto bene”

8 Aprile 2022
La deputata finlandese Päivi Räsänen

Assolta l’ex ministro finlandese Rasanen, citare San Paolo non incita all’odio

31 Marzo 2022
Paivi Rasanen a processo in Finlandia

L’ex ministro cita san Paolo, processata. «In gioco libertà e democrazia»

25 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist