Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Le unioni gay di Renzi «sono perfettamente sovrapponibili al matrimonio. Tutti devono esserne consapevoli»

Perplessità in commissione Giustizia al Senato. Nitto Palma vede in arrivo «un modello parallelo di matrimonio sotto altro nome» studiato per «eludere la Costituzione». Il viceministro Costa: «A livello normativo non è una passeggiata»

Redazione
24/07/2014 - 18:05
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Due persone dello stesso sesso costituiscono un’unione civile quando dichiarano di voler fondare tale unione di fronte all’ufficiale di stato civile». Stando al primo articolo della legge sulle unioni civili, per ottenere il riconoscimento giuridico alle coppie formate da due uomini o due donne basterà presentarsi in Comune e fare una dichiarazione. L’articolo 2 precisa che ove nelle leggi italiane compaia la parola «matrimonio» si dovrà aggiungere le parole «o da un’unione civile tra persone dello stesso sesso». Mentre all’articolo 3 si spiega che «le parole “coniuge”, “marito” e “moglie”, ovunque ricorrano nelle leggi, decreti e regolamenti, si intendono riferite anche alla “parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso”».

STESSI DIRITTI. In sostanza, la legge della senatrice Pd Monica Cirinnà presentata ieri in commissione Giustizia del Senato dal Pd, con la benedizione – stando alle anticpazioni di Ivan Scalfarotto – dello stesso premier Matteo Renzi, equipara le unioni civili fra persone dello stesso sesso al matrimonio. Di fatto, le coppie unite civilmente godranno delle medesime garanzie (eccetto quelle relative al divorzio) e degli stessi diritti (eccetto l’adozione) riconosciuti all’istituto del matrimonio.

SOVRAPPONIBILE AL MATRIMONIO. Quanto emerge dal dibattito in corso da ieri in commissione Giustizia del Senato è soprattutto la difficoltà tecnica di poter fare una legge sulle unioni civili mettendole sullo stesso piano del matrimonio. Il viceministro della Giustizia, Enrico Costa (Ncd), ha sottolineato che il testo articolato in 22 punti, presentato ieri in commissione, «dal punto di vista normativo non è una passeggiata». «Non voglio entrare nel merito ma rilevo che anche a un osservatore poco attento salta all’occhio che, ad eccezione della definizione e del regime delle adozioni, questo nuovo istituto è perfettamente sovrapponibile a quello del matrimonio. Voglio che tutti i membri della commissione ne siano ben consapevoli. Anche dal punto di vista tecnico è necessario mettere a punto un testo corretto».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

MODELLO PARALLELO. Per il presidente della commissione, Nitto Palma (Fi), molte delle 22 norme del testo sulle unioni civili sono in contrasto con l’ordinamento e inoltre la legge è «una indebita ed illegittima introduzione nell’ordinamento di un modello parallelo di matrimonio sotto altro nome, così da eludere la Costituzione». Carlo Giovanardi (Ncd) il rischio di una «totale rivoluzione antropologica». Inoltre, ha sottolineato, è in «conflitto evidentemente con l’articolo 29 e con i pronunciamenti della Corte Costituzionale». «È un testo che apre le possibilità alle coppie omosessuali di avere figli con l’utero in affitto».

REGISTRO MATRIMONI GAY A BOLOGNA. Intanto si allunga la lista delle amministrazioni pronte a riconoscere i matrimoni fra persone dello stesso sesso. Dopo Grosseto, Fano e Napoli, anche a Bologna le coppie gay sposate all’estero saranno riconosciute dal Comune e registrate come le altre, qualora siano composte da almeno un italiano e se entrambi i coniugi risiedono nella città. A festeggiare sono i collettivi e le associazioni Lgbt. Arcilesbica di Bologna ha chiesto alla giunta guidata dal piddino Virginio Merola di istituire il 15 settembre come «vera e propria festa civile e laica che riguarda tutta la collettività». La disposizione del sindaco, ricorda l’associazione, «apre ad un riconoscimento delle coppie lesbiche e gay da parte dalle amministrazioni locali». «Sicuramente – continua il circolo – questa azione contribuisce alla visibilità e alla battaglia contro la discriminazione in materia di diritti e sollecitazioni concrete anche da parte del Parlamento e del governo stesso».

Tags: Adozionibolognacarlo giovanardicoppie gaydivorzioenrico costaforza italiagaylesbicheMatrimoni GayMatrimonioMatteo Renzimonica cirinnàNcdnitto palmanozze gayPdunioni civiliunioni gayvirginio merola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Il governo ha tante grane e un vantaggio: l’opposizione non esiste

17 Maggio 2023

“Un’amicizia per vivere, vivere per un’amicizia”. A Bologna il Campus By Night 2023

8 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda durante la il comizio di chiusura della campagna elettorale di Azione-Italia Viva al Gianicolo, Roma, 23 settembre 2022 (Ansa)

Il motivo per cui Renzi vi sta sulle palle è il motivo per cui a noi piace (e viceversa)

16 Aprile 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi, Roma, 9 marzo 2023 (Ansa)

La scommessa sbagliata dei “competenti” Renzi e Calenda

12 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist