nitto palma
Rita Bernardini, deputata dei radicali, spiega a Tempi.it cos'è successo dopo il mancato voto di sfiducia al ministro Romano e la convocazione dei vertici del Pd: «Il problema è il peso che ha sul Pd l'Associazione nazionale magistrati. Siamo col Pd per lottare, noi il vero Partito democratico lo vogliamo, ma se non ci vogliono prenderemo atto di questo»

Oggi Pannella ha incontrato il ministro della Giustizia Nitto Palma. Indetto per il 14 agosto uno sciopero della fame e della sete perché il Parlamento risolva l'emergenza costituita dal drammatico stato delle carceri in Italia. Rita Bernardini a Tempi.it: «Lo sciopero simboleggia la fame e sete di legalità, giustizia e verità del popolo che abita il territorio italiano»

Con 160 sì il Senato approva la fiducia sul cosiddetto "processo lungo".
Il testo modifica alcuni articoli del codice di procedura penale su giudizio abbreviato e delitti punibili con l'ergastolo. Rinominato "processo lungo" perché prevede la possibilità per la difesa di presentare lunghe liste di testimoni
